Lecce, ipotesi Fruchtl titolare? Di Francesco ci pensa

Chi sarà il portiere nella partita di Coppa Italia al San Siro? Di Francesco potrebbe cambiare
Archiviata la brutta sconfitta contro il Cagliari, il Lecce calcio deve subito voltare pagina e concentrarsi sulla delicata sfida infrasettimanale di Coppa Italia contro il Milan. Dopo aver superato la Juve Stabia nel turno precedente, la squadra di Di Francesco si prepara ad affrontare i rossoneri, che a loro volta arrivano dal successo ottenuto contro il Bari.
Occasione per chi gioca meno
La Coppa Italia è certamente un'occasione per far mettere minuti nelle gambe a chi gioca meno. Un modo, dunque, per mettersi in luce agli occhi del mister. Ci sono casi, invece, la Coppa Italia rappresenta uno dei pochi momenti (salvo infortuni e squalifiche), per giocare. Parliamo del ruolo del portiere: titolare inamovibile e capitano della formazione giallorossa, infatti, è Wladimiro Falcone.

Falcone, un inizio da top
Il portiere giallorosso, nonostante le voci estive che lo vedevano lontano da Lecce, non solo è rimasto, ma si è preso anche la fascia di capitano. Il numero 30 giallorosso ha iniziato la stagione alla grande, offrendo prestazioni convincenti nonostante l'avvio della squadra lasci a desiderare. Il bottino del Lecce parla chiaro: un pareggio e tre sconfitte, tutte di fila. Non solo, perché la difesa è tra le peggiori di questo avvio, con otto gol subiti. Tanti, ma senza Falcone sarebbero molti di più.
Chi in porta contro il Milan?
Nonostante Wladimiro Falcone si stia confermando tra i migliori in questo brillante avvio di stagione, Eusebio Di Francesco starebbe valutando la possibilità di concedere un turno di riposo al suo numero uno, dando così spazio a Christian Frutchl in occasione della sfida di Coppa Italia contro il Milan. Una scelta dettata non tanto da motivi tecnici, quanto dalla volontà di tenere coinvolta l’intera rosa e dare minuti a chi, altrimenti, fatica a trovare spazio in campionato.

Fruchtl: per lui minuti solo in Coppa Italia
Per il portiere tedesco, infatti, la Coppa Italia rappresenta l’unica occasione per mettersi in mostra. Si tratterebbe quindi di una chance importante per dimostrare il proprio valore, soprattutto contro un avversario prestigioso come il Milan, in un palcoscenico che garantisce grande visibilità. Lo scorso anno, il debutto del tedesco è avvenuto proprio in Coppa Italia: 90 minuti e due gol subiti contro il Sassuolo.
Va comunque ricordato che nel turno precedente di Coppa era stato proprio Falcone a difendere i pali, in quello che è stato il primo clean sheet della stagione.