Lecce, partenze a confronto: la media gol subiti fa paura

L'analisi della media gol subiti dalla compagine giallorossa in questa stagione e negli anni precedenti
Il Lecce calcio sta vivendo un avvio di stagione non particolarmente florido dal punto di vista di risultati e prestazioni: dopo 4 partite, la compagine di Di Francesco è ultima ad un punto, frutto di un pareggio e tre sconfitte di fila.
Allarme difesa
Tra le notizie peggiori di questa stagione c'è la difesa: a parte il clean sheet alla prima di campionato contro il Genoa, i giallorossi hanno poi subito almeno due reti nelle tre partite successive. Insieme al Torino, quella giallorossa è la peggior difesa del campionato, con una media gol esattamente di due reti subite a partita.
Il dato delle stagioni precedenti
Ma come sono andate le stagioni precedenti? L’analisi delle prime quattro giornate di Serie A evidenzia come il rendimento difensivo del Lecce sia cambiato sensibilmente negli ultimi anni. Nettamente migliore la stagione 2023/24, la più solida delle quattro analizzate: appena 1 gol incassato a gara, per un totale di 4 reti subite, dato da squadra di alta classifica. Parliamo dell'avvio record fatto segnare da D'Aversa, che successivamente avrebbe avuto un calo fino all'arrivo di Gotti.
Bene anche il 2022/23, con 1,25 gol subiti in media (5 reti subite in quattro partite). Il Lecce di Baroni si dimostrò particolarmente solido in difesa e, fino all'ultima di campionato, non subì mai più di due gol.

Le prime quattro partite del 2024/25, con Gotti dall'inizio, si chiusero con 1,5 gol subiti di media. Se vogliamo vedere un Lecce peggiore di quello di quest'anno, dobbiamo tornare indietro fino alla stagione 2019/20, con Liverani in panchina: i giallorossi fecero registrare la peggior media, con 2,5 gol subiti a partita (10 in totale), segno di un avvio difficile.
E l'attacco?
Anche l'attacco sta vivendo un periodo difficile, con soli due gol fatti in quattro partite. Il peggior avvio? No, lo scorso anno, dopo quattro partite, il Lecce segnò solo una rete che tuttavia valse i tre punti, proprio contro il Cagliari. Ben sette, invece, le reti segnate nel 2023/24, mentre durante le stagioni 2019/20 e 2022/23 furono tre i gol segnati in avvio.