FC26: un giallorosso nella top10 della Serie A nel suo ruolo

Ennesimo riconoscimento per un calciatore che negli ultimi anni ha dimostrato tutto il suo valore
Mancano pochi giorni all'uscita di quello che, assieme a Football Manager, è il gioco di calcio più famoso del mondo. A fine settembre, infatti, uscirà FC 26 (quello che era il vecchio FIFA) e l'hype che c'è attorno a questo gioco è importante: dopo una serie di edizioni che non sono andate come ci si aspettava, per quest'anno sono stati promessi diversi cambiamenti per migliorare il gioco e renderlo più alla portata di tutti, e non solo di chi dal gaming ne fa una professione. Al di là dei cambiamenti, ci sarà tanta attesa per vedere in vendita un gioco che negli anni è diventato sempre più un punto di riferimento per gli appassionati non solo del gaming, ma anche di calcio, che si improvvisano allenatori/direttori sportivi e portano le piccole squadre a conquistare i principali trofei internazionali.
La classifica dei top10 per ruolo in Serie A
Nonostante il gioco sia in uscita, alcuni dettagli sono già stati resi pubblici. Tra questi le valutazioni dei vari calciatori, con il sito TMW che ha stilato una classifica dei dieci calciatori più forti in Serie A per valutazione su FC26 nei vari ruoli di competenza. Nonostante la squadra campione d'Italia sia il Napoli, in questa “classifica” regna sovrana l'Inter, con ben otto calciatori nella top undici della Serie A (Sommer, Bastoni, Dumfries, Dimarco, Calhanoglu, Barella, Lautaro e Thuram), mentre gli altri tre sono Bremer, De Bruyne e Dybala. A influenzare molto in questa speciale formazione è la qualificazione della squadra allora allenata da Simone Inzaghi in finale di Champions League, partita dove però, purtroppo per i nerazzurri, l'Inter è entrata nella storia dalla parte sbagliata, con il 5-0 subito per mano del PSG, che è la peggior sconfitta nella storia di una finale di Champions.
Falcone tra i migliori portieri della Serie A nel prossimo FC26
All'interno di questa classifica c'è anche un po' di Lecce. In particolare, Falcone si è classificato al nono posto tra i dieci portieri più forti del nostro campionato, con un overall (valore totale) di 81, classificandosi anche davanti a Milinkovic-Savic, trasferitosi in questa sessione di mercato dal Torino al Napoli. Per Falcone è l'ennesimo riconoscimento di un percorso in maglia Lecce entusiasmante, fatto da quattro anni senza aver mai saltato una partita, con Fruchtl che aspetta ancora il suo momento, e soprattutto fatto di tanti momenti indimenticabili che portano indelebile la sua firma, come il rigore parato a Gytkjaer nel match contro il Monza o la prestazione monstre nel secondo tempo contro la Lazio. Ormai Falcone è diventato a tutti gli effetti un punto di riferimento non solo per Lecce, ma anche per il calcio italiano, e anche questi piccoli segnali ne sono la dimostrazione.