Di Francesco: "Troppi episodi arbitrali. Chi lo prende in quel posto sono io"

Non solo il Lecce, ma a Venezia recriminano una serie di episodi arbitrali sfavorevoli
La 35^ giornata di Serie A è cominciata con l'anticipo tra Torino e Venezia, una partita dai due volti in cui i lagunari hanno dominato la prima parte, mentre i padroni di casa granata la seconda.
La partita però, terminata 1 a 1 e che permette al Lecce di essere ancora fuori dalla zona rossa, non è stata esente da critiche: l'allenatore Eusebio Di Francesco infatti, ha mal digerito il rigore concesso alla squadra di casa per un tocco di braccio (largo) di Idzes.
La polemica di Di Francesco
Non è solo il Lecce, dunque, ha recriminare arbitraggi che influiscono pesantemente sulla partita. Per il tecnico degli arancioneroverdi infatti, gli episodi che stanno compromettendo la stagione del Venezia stanno diventando decisamente troppi. Ecco le parole del tecnico a DAZN riportate da Tuttomercatoweb.com.
Ognuno ha una sua opinione. La distanza fa la differenza, può avere il braccio un pochino più largo ma fa di tutto per non prenderla. Il braccio di Pavlovic non era rigore e questo sì.
Sono un pochino stufo, tornano tutti a noi questi episodi. Gli episodi sono importanti perché ce ne è uno dietro l'altro. Nel primo tempo abbiamo fatto bene ma sono arrabbiato con i miei perché non abbiamo continuato. Potevamo portare a casa un risultato importante soffrendo nella ripesa.
Fa rabbia perché gli episodi fanno le partite. Purtroppo ultimamente sono tutti contrati al Venezia e questo non mi sta più bene.
Ancora sul rigore:
Quello che fa la differenza è la distanza. Non ha le mani aperte o è incongruo. Ritengo che sia troppo. Tanto sentiremo tutti dire che era giusto, hanno sempre ragione loro. Chi lo prende in quel posto sono il Venezia e il sottoscritto.

La moviola di Calvarese
L'arbitro internazionale Calvarese, come di consueto, ha commentato quanto accaduto sul suo blog. In realtà, secondo l'ex arbitro, l'assegnazione del rigore da parte di Sozza è abbastanza corretta, e spiega perché:
Nel secondo tempo, il rigore per il Torino, assegnato col VAR dopo On Field Review: provvedimento corretto, il braccio di Idzes è largo e si oppone al cross al centro di Elmas, col pallone che non passa.