header logo

Un deposito di droga nascosto dietro un passaggio segreto, oltre 78 chilogrammi di sostanze stupefacenti sequestrati, un ordigno pirotecnico micidiale e tre persone arrestate. È il bilancio di una maxi operazione condotta dalla Polizia di Stato a Racale, in provincia di Lecce, nell’ambito delle attività di contrasto al narcotraffico coordinate dalla Questura.

L’intervento, eseguito nella giornata di ieri, rientra in un più ampio piano di perquisizioni su scala provinciale. Proprio a Racale, gli investigatori hanno scoperto un sofisticato sistema per occultare la droga: una stanza segreta accessibile solo rimuovendo alcune mensole fissate su una parete attrezzata. Dietro di esse si celava un passaggio con serrature a scatto che conduceva a un cunicolo. Alla fine del percorso, due vani nascosti fungevano da vero e proprio magazzino della droga.

All’interno, gli agenti hanno rinvenuto 25,5 chilogrammi di hashish, 13,2 kg di cocaina, 13,2 kg di eroina e 26,2 kg di marijuana. Tutto il materiale era suddiviso e confezionato in modo meticoloso: buste termosaldate, valigie, bidoni e scatole. Alcuni pacchetti riproducevano l’aspetto di snack per bambini, una trovata criminale per eludere i controlli e rendere ancor più subdolo il traffico.

Droga

Secondo gli inquirenti, la droga era destinata a rifornire la costa ionica salentina, con particolare attenzione ai centri della movida estiva come Gallipoli. Un mercato fiorente e pericoloso, che avrebbe potuto mettere a rischio soprattutto i più giovani.

A rendere il quadro ancora più inquietante, la presenza di un ordigno pirotecnico per mortai, nascosto tra la marijuana. Un oggetto potenzialmente letale, rinvenuto in un contesto già di per sé altamente pericoloso: all’interno dell’abitazione erano infatti presenti anche dei minori.

Il Pubblico Ministero di turno ha disposto la custodia cautelare in carcere per tre persone: una donna di 42 anni già sottoposta agli arresti domiciliari, suo figlio 19enne e il compagno della figlia, un 23enne. Tutti sono originari della zona.

L’operazione conferma l’impegno costante della Polizia di Stato nel contrasto alla criminalità legata al traffico di droga, in particolare in un periodo dell’anno in cui l’afflusso turistico e la vita notturna rendono il territorio particolarmente vulnerabile a queste dinamiche.

Si precisa che i provvedimenti adottati in fase investigativa non implicano responsabilità definitive da parte dei soggetti coinvolti, i quali sono da considerarsi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva. Le informazioni sono fornite nel rispetto della presunzione di innocenza e dei diritti degli indagati.

Vecchio a PL Talk: "Camarda non è destinato alla panchina. Ecco su quali ruoli intervenire"
Live calciomercato del 25 giugno 2025

💬 Commenti