Lecce, la Coppa Italia come un’opportunità: ecco perché

Questa sera il Lecce di Eusebio Di Francesco sfiderà il Milan di Allegri a San Siro
Questa sera Milan e Lecce si affronteranno per i sedicesimi di finale di Coppa Italia.
I rossoneri affrontano questa seconda competizione con la voglia di chi vuole lottare per due obiettivi, anche perché in questa stagione senza Europa hanno voglia e necessità di combattere per altri traguardi oltre al campionato.
Le parole di Allegri
A dirlo è stato anche ieri il tecnico Massimiliano Allegri, che ha presentato con queste dichiarazioni la partita di San Siro:
Domani è una competizione diversa dal campionato, è una gara da dentro o fuori. Non ci sono nemmeno i supplementari, quindi non dobbiamo arrivare ai rigori che sono una lotteria. Vincere non è mai facile, dovremo avere il giusto approccio.
In casa Milan, quindi, tutti concentrati per vivere al massimo questa gara, ma pure per il Lecce la gara di questa sera potrebbe rappresentare un’opportunità per tanti motivi, che adesso proveremo ad elencarvi.
Eliminare le scorie di venerdì
Perdere lascia scorie, inutile nasconderlo. Perdere come ha perso il Lecce venerdì sera contro il Cagliari è dannoso per classifica ed umore dell’ambiente e della squadra. Per questo giocare subito, contro un avversario forte, senza quasi avere nulla da perdere, può davvero fare la differenza. Questa sera Falcone e compagni dovranno pensare a ritrovarsi, ad unirsi, a sfruttare questa occasione per ricompattarsi e diventare magari davvero squadra.

Provare qualche soluzione tattica diversa
Anche per Mister Di Francesco la gara di questa rappresenta una ghiotta opportunità. Alla vigilia non ha parlato, le parole adesso non hanno troppo senso, servono i fatti e servono fin da subito. Chissà che il mister non proponga una soluzione tattica alternativa, un Lecce diverso, più coraggioso e meno sparagnino o spaventato. Ci auguriamo che l’allenatore lavori anche sulla testa dei giocatori perché il blocco della squadra pare essere anche e soprattutto di natura mentale.
Vedere all'opera chi ha giocato meno
Qualcosa di diverso significa anche poter vedere all’opera chi ha giocato di meno e chi ha avuto meno spazio fino ad ora. Sarà fondamentale recuperare tutti e far in modo che tutti si sentano parte del gruppo perché all’occorrenza potranno servire per dare una mano durante una stagione che si preannuncia lunga e parecchio complicata.
Uno stadio del genere aiuta a crescere
Infine, San Siro ha un impatto clamoroso e potrebbe permettere ad alcuni giovani di confrontarsi con una realtà più grande, uno stadio avversario pieno e carico pronto a spingere i padroni di casa. Queste situazioni consentono ai calciatori di crescere in fretta e dalla maturazione di alcuni elementi passa la salvezza di questo Lecce.
Vi abbiamo indicato questi motivi ma ce ne sono sicuramente anche altri. Oggi, in ogni caso, vogliamo vedere una squadra senza paura, determinata e ambiziosa. La Coppa Italia non è una competizione nella quale il Lecce ha fatto storicamente bene, ma da una buona prestazione in questa partita passa anche la sfida di campionato di domenica prossima contro il Bologna.