header logo

Dopo tre giorni di Champions League, questa sera riparte il campionato, e la prima partita della quarta giornata vede di fronte Lecce e Cagliari. Le due squadre arrivano a questo match con stati d’animo opposti: il Cagliari, forte dei suoi quattro punti (l’unica sconfitta fino ad ora è arrivata al 96° al Maradona di Napoli), ha un entusiasmo alle stelle, grazie soprattutto all’ultima vittoria casalinga contro il Parma, in quella che il tecnico rossoblù, ex della partita, Fabio Pisacane, ha definito la prima delle due finali, con la seconda che invece si giocherà proprio questa sera nel Salento.

Come arriva il Lecce a questa sfida

Per quanto riguarda il Lecce, invece, l’umore, e i risultati, sono completamente diversi. La squadra di Di Francesco arriva da una brutta sconfitta, sia nel risultato che soprattutto nella prestazione del secondo tempo, al New Balance Stadium contro l’Atalanta, e in generale ha conquistato soltanto un punto nelle prime tre partite, ottenuto fuori casa contro il Genoa

Un alibi che potrebbe avere la formazione giallorossa è quello di aver affrontato Milan e Atalanta nelle prime tre giornate di campionato, ma al momento si sta ripetendo quello che è stato negli ultimi due anni lo spartito delle stagioni di Di Francesco: tanti complimenti per le prestazioni, ma pochi punti. A differenza di quanto detto da Pisacane, il tecnico abruzzese non considera la partita di questa sera come una finale, ma si aspetta di vedere una squadra più sporca, cattiva e concreta, in modo che i complimenti per il gioco possano finalmente essere accompagnati anche dai risultati.

I convocati di Pisacane e il dato sui tifosi ospiti presenti

Intanto mister Pisacane ha convocato 24 giocatori in vista della sfida di questa sera. Rimangono in Sardegna Luvumbo e Radunovic, con il tecnico rossoblù che perde soprattutto un riferimento importante in fase offensiva come l’attaccante angolano. Per un giocatore fondamentale che il tecnico campano perde, però, ce n’è uno altrettanto importante che rientra: Leonardo Pavoletti, convocato oggi per la prima volta in questa stagione. Assieme a lui arriva anche la prima chiamata per Juan Rodriguez, centrocampista uruguaiano arrivato negli ultimi giorni di mercato e rimasto fuori nella scorsa partita per scelta tecnica. 

Per il resto sono tutti a disposizione, soprattutto i giocatori più rappresentativi come Caprile, Mina, Luperto, Esposito e Belotti. Quelli che invece mancheranno, o quantomeno non saranno numerosi, sono i tifosi: per il settore ospiti sono stati venduti circa 180 tagliandi, un numero ridotto ma che si spiega con il fatto che la partita si giochi di venerdì sera, un orario da sempre molto complicato per organizzare una trasferta.

Lecce-Cagliari: i dubbi di Di Francesco in vista di stasera
Ennesima operazione anti pirateria in tutta Italia: coinvolta anche la provincia di Brindisi

💬 Commenti