header logo

Fiorentina-Lecce: la cronaca del secondo tempo

Ricomincia senza cambi il secondo tempo. In questa fase regna l'equilibrio senza che nessuna delle due compagini riesca a prendere il sopravvento. Al 57' è Montenegro che ci prova di testa, ma il pallone finisce alto.

Al 60' resta a terra Pacia dopo un brutto intervento di Balbo sulla trequarti giallorossa. Devono entrare i medici, ma il giocatore si rialza. Al 63' ancora Fiorentina in avanti con il nuovo entrato Bertolini che supera Dalla Costa e prova il tiro, sporcato da un difensore del Lecce: Penev è bravo a metterci il piede. 

Si fa rivedere il Lecce dalle parti di Leonardelli, ancora su punizione. Al 73' la battuta di Gorter arriva sulla testa di Esteban che indirizza in porta, ma il portiere para agilmente. La Viola però guadagna terreno ed i giallorossi non riescono più ad uscire dalla loro metà campo. Al 79' arriva anche il primo cambio di Schia: esce Laerke, entra Perrone.

Al minuto 82' cade il muro giallorosso: azione insistita della Viola con Bertolini che supera agilmente Dalla Costa. Pacia e Pehlivanov respingono come possono, ma alla fine arriva Conti che dalla distanza trova il gol del 3 a 2. 

Il Lecce prova subito a reagire ed una buona azione manovrata porta Esteban ad essere atterrato in area di rigore: per l'arbitro non c'è nulla. Si mette male per i giallorossi al 87': Esteban entra male su un avversario e si prende il secondo cartellino giallo della sua partita. Doppia ammonizione e Lecce in dieci. Altri due cambi per i giallorossi: entrano Esposito e Persano.

In pieno recupero i giallorossi reclamano un rigore per tocco di mano che non viene concesso. La Viola ha l'occasione di chiuderla ma non ci riesce. Altra chance su calcio d'angolo per il Lecce che viene sprecata. Triplice fischio e vittoria per la Fiorentina.

Fiorentina-Lecce: le pagelle dei giallorossi
Milan, in coppa col Lecce un ritorno importante

💬 Commenti