header logo

Quanto è necessario spendere per ottenere un punto in Serie A? Oggi Transfermarkt ha provato a quantificare le spese che le formazioni della massima serie affrontano per ottenere i punti che hanno in classifica fino ad ora. 

Il Napoli è certamente un esempio virtuoso tra le big del nostro calcio, dato che si trova al vertice della Serie A, nonostante in estate abbia ceduto più di qualche big e provato ad abbassare il monte ingaggi, scommettendo su profili provenienti da leghe minori o club di non primissima fascia. Cristiano Giuntoli, ds degli azzurri, è stato capace di chiudere il mercato con meno di 70 milioni di euro e un residuo di quasi 13, contando il rapporto fra entrate e spese. Si tratta del settimo miglior saldo per una capolista di un qualsiasi club al mondo.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

In Italia, però, come abbiamo già detto, gli azzurri rappresentano un esempio che le altre cosiddette grandi non hanno saputo seguire. 

La Juventus, ad esempio, è la meno efficiente dell'intero campionato, visto che ha praticamente "pagato" il doppio per ottenere i risultati attuali (34,21 Mio. € a vittoria). Nemmeno Inter e Milan possono fregiarsi di aver investito bene. Per i nerazzurri uscire vincitrici in una qualsiasi gara del 2022/23 è costato 22,32 Mio. €, mentre per i rossoneri 20,76. L'Atalanta, prossimo avversario del Lecce in campionato, spende invece 20,97. La formazione di Gasperini quantomeno è avanti nel costo per gol in base agli acquisti fatti: ogni centro dei Gasperini boys vale un esborso di 6,14 Mio. €, meglio pure di Kvaratskhelia e colleghi (6,17). 

Ed il Lecce? I giallorossi dal canto loro comandano entrambe le liste. I salentini, infatti, stanno ottimizzando al meglio il mercato, con un punto e un gol ogni circa trecentomila euro versato. La politica societaria di Saverio Sticchi Damiani e degli altri soci sta portando i frutti sperati ma sarà necessario non abbassare la guardia e continuare ad investire puntando su giovani per stupire come al solito una Serie A composta da sempre più investitori stranieri. 

"PL Talk" Monza-Lecce: ospite in puntata Lino De Lorenzis del Nuovo Quotidiano di Puglia
Frosinone-Lecce 3-1: Abisso choc. Tesoro: "Non arbitri più il Lecce"

💬 Commenti