header logo

Lunedì prenderà ufficialmente il via il ritiro estivo del Lecce. La squadra guidata da Eusebio Di Francesco, che in questa settimana ha già iniziato ad allenarsi ad Acaya, partirà il 21 luglio per il ritiro a Bressanone, in provincia di Bolzano, dove rimarrà fino al 4 agosto per preparare la stagione 2024–2025. Il debutto ufficiale è fissato per il 15 agosto, con il primo turno di Coppa Italia contro la Juve Stabia.

Durante il ritiro, i giallorossi affronteranno tre test amichevoli. La prima uscita è prevista il 23 luglio contro il Natz, seguita dalla sfida del 27 luglio con lo Spezia. La terza e ultima amichevole del precampionato si giocherà il 3 agosto contro la Carrarese, alle 17:30 a Caldaro. In vista della preparazione estiva, mister Di Francesco ha convocato anche alcuni giovani della Primavera.

Chi è Pasquale Esposito

Tra questi c'è anche Pasquale Esposito, attaccante classe 2008, che il prossimo 9 settembre compirà 17 anni. Cresciuto nel vivaio del Potenza, è arrivato nel Salento nel 2024, e nella sua prima stagione con la maglia giallorossa ha mostrato segnali incoraggianti: nove gol e tre assist con l’Under 18, nonostante la squadra si sia fermata al dodicesimo posto in classifica, restando fuori dalla zona playoff. Dotato di buona tecnica e senso del gol, Esposito ha saputo distinguersi anche per spirito di sacrificio e una spiccata intelligenza tattica, caratteristiche che gli hanno permesso di attirare l’attenzione degli allenatori anche delle categorie superiori.

Esposito ha debuttato anche con la Primavera di mister Scurto nel dicembre 2024, nella partita contro il Genoa. Il suo ingresso, nei minuti finali, è durato solo cinque minuti: un tentativo disperato della squadra per recuperare il risultato. Nonostante lo spazio limitato, il giovane attaccante ha già convinto lo staff tecnico, tanto da essere inserito nella lista dei convocati per il ritiro della prima squadra. Un’opportunità che rappresenta un importante passo in avanti nel suo percorso di crescita, e che testimonia la fiducia riposta in lui dal club. Nella prossima stagione, è molto probabile che venga aggregato stabilmente alla Primavera allenata da mister Schipa.

Lecce, arriva Esposito per l'attacco
La propensione di Pantaleo Corvino per i giovani talenti è cosa risaputa. Il responsabile dell'area tecnica di Vernole ...

Continua il lavoro del settore giovanile del Lecce

Il Lecce continua così a dimostrare grande attenzione verso la crescita del proprio settore giovanile, inteso non solo come Primavera ma come percorso strutturato e graduale di valorizzazione interna. Lo ha ribadito anche Pantaleo Corvino nella conferenza stampa di fine stagione, sottolineando come sempre più ragazzi stiano scalando le gerarchie, passo dopo passo, con l’ambizione di raggiungere un giorno la maglia della prima squadra.

Esposito è solo uno dei tanti esempi. In questa sessione estiva di mercato, infatti, il nome del classe 2011 Okoumassoun, giovane difensore considerato tra i più promettenti in Italia, è finito sotto i riflettori. Le sue prestazioni hanno attirato l’interesse della Juventus, che è riuscita ad assicurarselo, battendo la concorrenza di altri top club. Il trasferimento ha sorpreso molti tifosi giallorossi, che hanno scoperto il talento del ragazzo proprio nel momento in cui ha lasciato la società.

Ma non è l’unico giovane ad aver fatto parlare di sé. Anche la Roma ha messo gli occhi su un altro prospetto del vivaio: si tratta di Tarantino, anch’egli classe 2011, che nella prossima stagione indosserà la maglia dell’Under 14 della formazione capitolina. Segnali evidenti di quanto il lavoro del settore giovanile del Lecce sia sempre più osservato da vicino, anche dai maggiori club italiani.

Un talento mai sbocciato definitivamente: Yalçın ci riprova in patria a 26 anni
Niente Lecce per Mihaila e Cacace: ecco dove andranno

💬 Commenti