header logo

Gallipoli investe sul futuro dello sport locale e punta alla rigenerazione urbana attraverso un’importante candidatura al bando nazionale “Sport e Periferie 2025”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’Amministrazione comunale ha infatti approvato, con delibera di Giunta, la proposta di riqualificazione dello stadio comunale “Antonio Bianco”, simbolo sportivo e identitario della città.

Il progetto prevede interventi mirati all’efficientamento energetico, all’eliminazione delle barriere architettoniche e alla realizzazione di strutture che consentano la pratica di più discipline sportive in uno spazio moderno e inclusivo.

Il Sindaco Stefano Minerva:

L’obiettivo è restituire alla comunità un impianto sicuro, sostenibile e al passo con i tempi. Lo stadio è un luogo che racconta la nostra storia, e vogliamo che continui a crescere con la città, all’insegna dell’inclusione e della partecipazione.

A sottolineare il valore dell’iniziativa anche l’Assessore allo Sport e ai Lavori Pubblici, Riccardo Cuppone: 

Questo progetto nasce dall’ascolto dei bisogni del territorio. Lo sport, per noi, è educazione e coesione sociale. Riqualificare lo stadio significa costruire un punto di riferimento aperto a tutte e tutti, dove poter praticare sport in sicurezza, in un contesto rinnovato e rispettoso dell’ambiente urbano.

Il Comune ha richiesto un finanziamento pari a 750.000 euro, impegnandosi con una compartecipazione comunale di 76.000 euro, superiore al minimo richiesto dal bando. Un segnale concreto della volontà politica di investire seriamente nelle infrastrutture sportive cittadine. Il progetto è inoltre inserito nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027.

Con questa candidatura, Gallipoli conferma la sua visione: lo sport non come privilegio, ma come diritto da garantire a tutta la cittadinanza.

Gallipoli avvia i lavori per la prima pista ciclabile lungo il litorale nord
Il "Metodo Lecce" fa scuola: ecco chi vorrebbe imitarlo e perché

💬 Commenti