header logo

Dopo 34 anni il Pisa torna in massima serie dopo una stagione da protagonista, dove è riuscita a strappare un secondo posto con ben 10 punti di distacco dallo Spezia, venendo così promossa in Serie A. Un'annata vincente per la compagine nerazzurra guidata da Inzaghi, che è già in fermento per quanto riguarda la prossima stagione.

Lecce un esempio da seguire

Il quotidiano locale Sestaporta.news volge lo sguardo alla prossima campagna abbonamenti della compagine toscana, prendendo come riferimento il modello adottato dal Lecce, considerato uno dei più efficaci degli ultimi anni, ed auspicando che la società nerazzurra possa proporre qualcosa di simile.

Pisa

Il “Metodo Lecce” viene indicato come un esempio virtuoso di strategia, capace di coniugare fidelizzazione e crescita della base tifosi. I numeri parlano chiaro: nella stagione del ritorno in Serie A con Fabio Liverani in panchina, il club salentino raggiunse quota 18.662 abbonati. Un traguardo già straordinario, ulteriormente superato negli anni successivi: dal 2022 a oggi, il dato è salito fino a toccare i 21.551 abbonamenti sottoscritti.

Una dimostrazione concreta di come un modello ben strutturato possa trasformarsi in uno strumento di fidelizzazione duraturo e in una solida leva economica per il club.

A Pisa vogliono seguire le orme dei salentini

Il portale specializzato spiega come una strategia simile potrebbe essere applicata con successo anche a Pisa. Utilizzando i dati degli ultimi due anni, ricavati dal sistema di membership, il club toscano potrebbe differenziare l’offerta tra abbonati "fedeli" e nuovi sottoscrittori. 

Anche solo replicando la distinzione tra rinnovi e nuovi abbonamenti, come avvenuto nella scorsa stagione, si offrirebbe un riconoscimento concreto a chi ha scelto di restare vicino alla squadra anche dopo una stagione deludente come quella guidata da Aquilani.

Con la promozione in Serie A e una domanda già ora molto elevata, il Pisa potrebbe facilmente duplicare i 4.939 abbonamenti sottoscritti quest’anno, trasformando l'entusiasmo della piazza in un’opportunità economica significativa.

Gallipoli rilancia lo stadio “Antonio Bianco”: candidatura al bando nazionale “Sport e Periferie 2025”
Il Milan sceglie il nuovo direttore sportivo: Krstovic sempre obiettivo dei rossoneri?

💬 Commenti