header logo

Una strada storica è riemersa ai piedi della Serra di San Mauro, nel territorio di Sannicola. Si tratta di un tracciato lastricato di evidente valore storico e archeologico, probabilmente parte dell’antica Via Sallentina.

La segnalazione è partita da Legambiente Gallipoli, che ha sollecitato un intervento urgente da parte degli enti competenti. Nella giornata di venerdì è stato organizzato un sopralluogo con i tecnici della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Lecce, alla presenza anche dei tecnici del Comune di Sannicola.

Il sopralluogo confermerebbe l’importanza storica del tracciato, che non risulta segnalato dagli strumenti urbanistici vigenti e che oggi potrebbe essere compromesso da un progetto edilizio in zona.

Sinistra Italiana, visti i lavori di costruzione di una stazione di servizio a ridosso della strada, che potrebbero irrimediabilmente compromettere lo stato dei luoghi, chiede che l’amministrazione comunale intervenga immediatamente per tutelare il sito, anche attraverso l’avvio della procedura per l’estensione della zona SIC (Sito di Interesse Comunitario) a quest’area.

Fabio Saccomanno, segretario di Sinistra Italiana Sannicola, ha dichiarato:

Difendere la storia e la bellezza del nostro territorio è un dovere civile prima ancora che politico.  Non permetteremo che l’incuria e l'indifferenza cancellino un pezzo della nostra identità. Saremo presenti, sempre, con atti concreti e al fianco di chi lotta per il bene comune.

Nessun interesse privato può giustificare la rimozione della nostra storia e delle nostre radici culturali. Sinistra Italiana, anche in questo caso, sarà vigile e si opporrà con ogni mezzo ai tentativi di coprire col cemento  testimonianze storiche e  archeologiche  del nostro passato.
 

De Pascalis a PL Talk: "Qualcuno dovrà prendersi le colpe. Domenica sarà calcio vero"
Dal podcast della GDS: "Il Lecce in Serie B? Non sarebbe una sorpresa"

💬 Commenti