header logo

Ora è ufficiale: per il sesto anno consecutivo la Supercoppa Italiana farà tappa in Arabia Saudita. Una scelta che dal punto di vista economico fa certamente felice il calcio italiano, ma che lascia parecchi dubbi sul piano dello spettacolo, con partite disputate in stadi semivuoti e un’atmosfera decisamente meno calda rispetto a quella che si respirerebbe se la competizione venisse giocata in Italia. A questo si aggiunge anche un ulteriore problema legato al calendario, visto che diverse partite di Serie A saranno rinviate, tra cui anche una che riguarda direttamente il Lecce.

Ufficializzate le date della supercoppa

La nuova edizione della Supercoppa Italiana si giocherà dal 18 al 22 dicembre. Si parla di “nuova” Supercoppa perché ormai da un paio di anni la formula è cambiata radicalmente: addio alla classica sfida tra la vincitrice dello scudetto e quella della Coppa Italia, spazio invece a un format a quattro squadre che comprende anche la seconda classificata in campionato e la detentrice della Supercoppa. A partecipare alla prossima edizione saranno dunque il Napoli, campione d’Italia, il Bologna, vincitore della Coppa Italia, il Milan, che ha sollevato il trofeo nella scorsa stagione, e l’Inter, arrivata seconda in campionato. Se le due milanesi hanno una grande cassa di risonanza all’estero, con un seguito molto ampio anche tra i tifosi arabi, diverso è il discorso per Napoli e soprattutto Bologna, che avrebbero sicuramente più appeal se le partite venissero disputate nel nostro Paese.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Come cambia il calendario del Lecce

Gli accoppiamenti delle semifinali sono già stati stabiliti: Napoli-Milan, in programma il 18 dicembre, e Bologna-Inter, fissata per il 19, con la finale che andrà in scena il 22. A essere condizionato da questo nuovo calendario è anche il Lecce, che avrebbe dovuto affrontare l’Inter a San Siro proprio nel weekend compreso tra il 19 e il 21 dicembre. La concomitanza con l’impegno dei nerazzurri in Supercoppa Italiana ha però imposto il rinvio della partita.

inter lecce

Le date ufficiali non sono ancora state comunicate, ma il recupero dovrebbe essere collocato tra il 13 e il 15 gennaio 2026. In quel periodo, però, la squadra di Chivu dovrà fare i conti con un mese particolarmente fitto di impegni, visto che la sfida contro il Lecce si inserirà tra la gara contro il Napoli e la trasferta di Udine, a pochi giorni dal delicato impegno di Champions League contro l’Arsenal. Per il Lecce, invece, il calendario prevede dopo il match casalingo contro il Pisa, in programma il 14 dicembre, un nuovo appuntamento al Via del Mare contro il Como il 28 dicembre. La sfida contro l’Inter sarà dunque collocata tra la partita interna contro il Parma, fissata per l’11 gennaio, e la trasferta, sempre a San Siro, contro il Milan il 18 gennaio.

Camarda andrà al Mondiale Under 20? La posizione del Lecce
Il fiuto di Corvino non tradisce mai: anche stavolta aveva ragione lui

💬 Commenti