header logo

Lecce con pochi cartellini gialli presi

Come interpreto questo dato? Non lo interpreto. Per quanto riguarda i numeri il Lecce è la squadra che ha subito più calci di rigore a sfavore. Questi sono numeri che ti penalizzano. 

Molte volte si può fare un fallo per evitare una possibile occasione da rete, ma bisognerebbe andare lì a spulciare azione per azione. Nel calcio non si vince facendo pugilato, bisogna essere bravi a far tante cose.

Sul Como

Ho grande rispetto. Mi piace molto come gioca, l'idea, la mentalità. L'ho detto anche a lui (Fabregas, ndr) a Coverciano venti giorni fa. Il Como è una grandissima squadra vestita da provinciale. 

Ha poco da invidiare con le grandi, ma a questo punto del campionato, per quello che è il valore della partita dobbiamo prendere atto di quelle che sono qualità e caratteristiche e dobbiamo fare l'impossibile per portare a casa una vittoria. 

Partita difficilissima sul piano mentale, ma la squadra deve interpretarla nella maniera giusta, con freddezza e lucidità. La voglia di far bene le cose da squadra deve prendere il sopravvento sull’individualismo, consapevoli del peso della partita

como fabregas

Il 3-4-3 contro la Juventus

Abbiamo giocato in quel modo in tante altre partite ma sotto mentite spoglie. Le mentite spoglie sono state quando abbiamo usato un centrocampista in più ed un difensore in meno.

Quando c'è statoHelgason, il Gaby Jean della situazione lo faceva il Coulibaly della situazione o il Ramadani della situazione. Onde evitare di andare a fare un lavoro di scalate, ho preferito che i giocatori si specchiassero con gli avversari senza star lì a richiamare concetti sui quali devi improvvisare. 

E' un qualcosa che abbiamo adottato a partita in corso contro il Venezia all'andata e ad un certo punto a Roma. Niente di nuovo. Ho pensato che in quella partita dovessimo confrontarci così e dopo un minuto abbiamo subito gol…non che il piano sia saltato, perché nel secondo tempo abbiamo continuato così. Sono cose che si possono fare e che molte squadre adottano quando incontrano avversari forti.

Cambierà qualcosa?

In relazione agli aspetti strategici, è una partita diversa da quella contro la Juventus. In relazione a chi giocherà, penso che domani si debbano giocare più partite in una partita, e possono essere giocate anche con calciatori dalle caratteristiche diverse rispetto ai momenti. Partire con e finire con è una scelta che farò, ma ho già detto che è la qualità della prestazione di chi comincia e finisce che fa la differenza.

Le ammende al Lecce nella stagione 2024/25
Lecce-Como: due modi opposti di fare calcio tra radici locali e ambizioni globali

💬 Commenti (1)