header logo

Lecce e Milan si affrontano allo Stadio Via Del Mare questa sera alle 20:45, davanti ad una fantastica cornice di pubblico, con almeno 25000 spettatori presenti.

In questo articolo vi vogliamo spiegare perché, a parer nostro, questa ha tutte le carte in regola per diventare una partita spettacolare, con tante emozioni e pure qualche capovolgimento. 

Calcio d’agosto

Innanzitutto, seppur si tratti della terza gara ufficiale, parliamo pur sempre di calcio d’agosto. Nessuno ha ancora raggiunto la condizione fisica ideale e, soprattutto per le squadre che hanno cambiato parecchio e magati anche l’allenatore, serve ancora un po' di tempo per trovare l’amalgama giusta, quella che ti permette di giocare a memoria.

Il Lecce, quindi, dovrà sfruttare questo fattore per mettere in difficoltà un Milan sotto pressione dopo la sconfitta della prima giornata. I rossoneri verranno a Lecce per fare la partita ma troveranno un ambiente infuocato, e non solo per il caldo. Servirà una prestazione maiuscola da parte della squadra giallorossa che, già a fine agosto, pare avere una sua identità.

Lecce davanti 

Come detto, siamo alla prima giornata, eppure il Lecce è davanti in classifica ai rossoneri. Un punto per la squadra di Di Francesco e 0 per quella di Allegri. Il Milan vorrà vincere a tutti i costi e per questo potrebbe lasciare spazi interessanti da sfruttare, specie in contropiede. I giallorossi dovranno essere capaci a resistere per la prima mezz’ora di gioco. Superata indenni quella fase, potrebbero iniziare ad alzare il baricentro e provare anche a tenere il pallino del gioco, rischiando qualcosa dalla cintola in sù. 

eusebio-di-francesco

Di Francesco contro Allegri

Eusebio Di Francesco ha vinto 2 volte contro Massimiliano Allegri quando sedeva sulla panchina del Sassuolo. Negli altri precedenti ha raccolto poi 2 pareggi e ben 10 sconfitte.

Le sfide tra questi due tecnici, però, sono state spesso spettacolari e ricche di gol. Gli ultimi tre confronti, vinti tutti e tre dal tecnico toscano, si sono giocati nella stagione 2023-2024, quando Di Francesco sedeva sulla panchina del Frosinone. In terra ciociara la sfida è terminata 1 a 2 per i bianconeri, mentre in casa della Juventus i padroni di casa l’hanno spuntata proprio all’ultimo, vincendo per 3 a 2 in pieno recupero. In Coppa Italia, invece, netto 4 a 0 dei bianconeri. 

Impossibile dimenticare il primo confronto tra questi due tecnici. Quel 3 a 4 del Via Del Mare tra Lecce e Milan che grida ancora vendetta dopo 14 anni. 

I precedenti tra le due squadre

Infine, anche la storia di questa partita racconta di sfide piene di gol e mai banali. Nelle 21 partite giocate in campionato tra Lecce e Milan, 19 nella massima serie e 2 in cadetteria, i giallorossi hanno ottenuto un successo solo in un’occasione, nella stagione 2005-2006 grazie al gol di Konan. Per il resto 11 pareggi e 9 sconfitte, con 26 gol fatti e 39 subiti.

Due 2 a 2 ed un 2 a 3 in rimonta, sono questi i risultati delle partite giocate al Via Del Mare tra Lecce e Milan nelle ultime tre stagioni. Partite sempre tirate, con rimonte subite ed effettuate e continui colpi di scena.

Ci auguriamo, quindi, che anche questa sfida possa divertire ed emozionare i tifosi sugli spalti. Senza dimenticare che siamo alla seconda giornata di campionato, ma i punti pesano sempre ed il Lecce proverà a raccoglierne quanti più possibili anche contro un avversario forte come il Milan. 

 

 

Il Lecce ufficializza un colpo per la difesa: ecco Dalla Costa
Colpo di scena a Lecce: uno dei nuovi può partire dall’inizio contro il Milan!

💬 Commenti