Lecce, contro l'Atalanta per sfatare due tabù

Contro i bergamaschi non sarà facile soprattutto per due motivi
La sfida di domenica pomeriggio alle ore 15:00 contro l’Atalanta rappresenta un bell’esame di maturità per il Lecce di Di Francesco. L’allenatore abruzzese, infatti, dopo aver incassato la sconfitta casalinga contro il Milan ormai due settimane fa, non vede l’ora di mettere in pratica il lavoro svolto durante la sosta, sebbene diversi giocatori siano stati in giro per il mondo.
L’avversario è certamente complicato – l’Atalanta ha cambiato allenatore, diversi giocatori, ha conquistato due punti nelle prime due giornate contro Pisa e Parma ed ha diversi assenti, tra cui spiccano Scamacca ed Ederson, ma è pur sempre una squadra molto temibile – ed alla ricerca del primo successo stagionale, ma più di tutto i tifosi del Lecce devono essere preoccupati per due motivi, due tabù che la squadra giallorossa in Serie A non è ancora riuscita a sfatare.

Capitolo allenatore
Ivan Juric è diventato da qualche mese l’allenatore dell’Atalanta. Il tecnico croato ha vissuto esperienze negative nelle ultime stagioni ed ora vuole rilanciarsi sulla panchina degli orobici. L’ex Genoa rappresenta per il Lecce un vero e proprio incubo. Contro di lui, infatti, i giallorossi nella massima serie hanno sempre perso nei 6 precedenti e non hanno addirittura mai trovato la via del gol. Solo in Coppa Italia il club salentino è riuscito a performare la muraglia eretta da Juric ma la partita è stata vinta comunque dal tecnico avversario per 3 a 2.

Capitolo arbitro
Il direttore di gara dell’incontro sarà il Signor Gianluca Manganiello di Pinerolo. Anche con lui il Lecce in Serie A ha sempre perso negli 8 precedenti. Sconfitte contro Lazio, Roma, Inter, Napoli, Bologna e proprio Atalanta, a Bergamo due stagioni con D’Aversa in panchina. Anche in Serie B il bilancio non è per nulla positivo, con un pareggio contro l’Alessandria ed una sconfitta casalinga contro lo Spal. Tra l’altro, il fischietto piemontese pare arbitro dal cartellino facile, dato che ne ha tirato fuori per 19 gialli ed uno rosso nelle partite in cui ha arbitrato il Lecce.

C’è una speranza
Dopo avervi raccontato di due tabù che perdurano nel tempo, vogliamo darvi una speranza anche nel sottile gioco della scaramanzia. Di Francesco, infatti, è in vantaggio negli scontri diretti contro Juric. Nelle 9 volte in cui hanno giocato contro, l’attuale tecnico del Lecce ha ottenuto 4 vittorie, 3 pareggi e solo 2 sconfitte, una di queste tra l’altro nello scorso campionato durante un Roma-Venezia giocato all’Olimpico.
In ogni caso, tabù o meno, il Lecce deve disputare una gara coraggiosa ed arrembante, alla ricerca di un’organizzazione difensiva quanto più efficace possibile e di ripartenze fulminee ed incisive.