Genoa-Lecce: il dato ufficiale sugli spettatori presenti al Ferraris

Si prevedevano almeno 30mila spettatori
Sul terreno di gioco lo spettacolo offerto da Lecce e Genoa non è stato particolarmente esaltante (12 tiri totali e solo due nello specchio), ma le tifoserie delle due squadre hanno creato un'atmosfera magica per tutti i novanta minuti.
Giocare al Ferraris di Genova è complicato per qualsiasi squadra del nostro campionato: il pubblico genoano (e, quando il club era in Serie A, anche quello doriano) rappresenta quasi sempre il dodicesimo uomo in campo e sostiene la squadra con una passione che difficilmente si ritrova altrove in Serie A, dove sempre più spesso le curve restano silenziose (si vedano i casi di Milan e Inter, o della Juventus negli scorsi anni).
Invece, i tifosi rossoblù e quelli salentini hanno risposto presente, incitando la propria squadra fino alla fine e dando vita anche a bei momenti di sportività al termine della partita.

Un grande entusiasmo attorno alle due squadre
Attorno al Genoa ruota un entusiasmo forte e contagioso. Nella campagna abbonamenti sono state sottoscritte 28.101 tessere, superando il record per il terzo anno consecutivo. Alla prima uscita stagionale, a Ferragosto contro il Vicenza, sugli spalti erano presenti circa 26 mila spettatori, un dato di grande rilievo considerando anche la particolare data della partita. Anche ieri la tifoseria genoana ha risposto in massa, con poco più di 30 mila spettatori al Ferraris.
Ma i tifosi salentini non sono stati da meno: il settore ospiti del Marassi, infatti, è stato riempito da 1.227 sostenitori giallorossi, arrivati da ogni parte d’Italia per incoraggiare la squadra di Di Francesco. In totale, quindi, secondo i dati ufficiali pubblicati online, i presenti al Marassi ieri pomeriggio erano 32.576.
Ill tweet ufficiale