header logo

Plusvalenze

dorgu

Anche qui, uno dei punti meno graditi da una parte della piazza, ma di certo fondamentale per la sopravvivenza del club. L'obiettivo dichiarato dallo stesso Sticchi Damiani è quello di riuscire a sopravvivere anche senza, ovvero avere ricavi tali che le plusvalenze siano un plus, ma per farlo ci vorrà tempo. Ma soprattutto, allo stato attuale, la compravendita di giocatori è fondamentale per una piccola realtà come quella giallorossa:

Perché un costo per fare una Serie A, senza rischiare quanto rischiamo noi, è avere ricavi per 100 e poter spendere altri 100, e non contare su plusvalenze che a mio avviso devono rappresentare un di più che ti permette di rafforzarti ancora meglio.

La corsa del Lecce è quella, migliorare quei ricavi che senza plusvalenze si aggirano intorno ai 60-65, con cui in Serie A puoi fare molto molto poco, perché i costi sono ben maggiori.

Da quando è partito il nuovo corso, con Corvino, sono stati fatti grandissimi affari: Hjulmand allo Sporting, Gendrey all'Hoffenheim, Pongracic alla Fiorentina ed ovviamente Dorgu al Manchester United.

Il riassunto di una stagione infinita tra vittorie, svolte e un finale da libro di storia
Via del Mare: ecco quando partiranno i lavori di restyling

💬 Commenti (1)