Falcone, indizio social: messaggio tra le righe sul suo futuro?

Il portiere romano era uno dei calciatori considerati in uscita, ma la sua situazione potrebbe essere cambiata
Ormai lo sappiamo bene: uno dei fattori che possono influenzare una trattativa di calciomercato sono sicuramente i social. Lo sa bene l’Atalanta, che in questo periodo deve risolvere la grana Lookman, sempre più corteggiato dall’Inter e ormai ai ferri corti con il club bergamasco. Il tecnico croato Juric non lo ha convocato per la sfida amichevole di questo pomeriggio contro il Lipsia e lui ha eliminato tutte le foto e i riferimenti all’Atalanta dai suoi profili social.
Nonostante questo, la società nerazzurra resta ferma sulla valutazione dell’attaccante: almeno 45 milioni senza bonus (sembra abbia rifiutato un’offerta da 42+3 di bonus), senza concedere nemmeno un centesimo di sconto. Allo stesso modo, anche il Lecce potrebbe trovarsi in una situazione simile con Nikola Krstovic, monitorato proprio dall’Atalanta, seppur al momento non sia arrivata alcuna offerta concreta per lui. Il prezzo è fissato, probabilmente intorno ai 30 milioni di euro, e difficilmente si scenderà a compromessi.
Falcone uno dei quattro calciatori in uscita
Tornando all’indizio social, il calciatore protagonista in questo caso è Wladimiro Falcone. L’estremo difensore romano è stato uno dei protagonisti assoluti non solo dell’ultima stagione appena conclusa, ma in generale delle tre salvezze consecutive dei giallorossi, entrando di diritto nella storia del club salentino: 114 presenze su 114 in campionato e, molte volte, soprattutto nelle partite decisive, c’è stato il suo zampino nei successi del Lecce, che gli hanno permesso di giocare quest’anno, per la quarta volta consecutiva, un campionato di Serie A.
Basti pensare, ad esempio, al rigore parato all’81° a Gitkjaer nel match poi vinto al 96° a Monza, che sancì la prima delle tre salvezze consecutive, o all’ultima giornata dello scorso campionato contro la Lazio, quando, con il Lecce in 10 uomini per tutto il secondo tempo a causa dell’espulsione di Pierotti, fu chiamato agli straordinari. Nella conferenza stampa di fine stagione, Pantaleo Corvino ha fatto il punto sul mercato in uscita, elencando quattro calciatori considerati a fine ciclo e liberi di partire, ovviamente alla cifra giusta per il Lecce: uno di questi è già andato via, Bachirotto, trasferitosi alla Cremonese; gli altri sono Krstovic, Ramadani e, appunto, Falcone.

L'indizio social di Falcone
Sul portiere romano, in questa sessione estiva di mercato, sembrava esserci il forte interesse del Torino. La dirigenza granata cercava un estremo difensore che potesse sostituire Milinkovic-Savic, ceduto al Napoli per circa 21 milioni di euro, e il profilo del numero uno del Lecce sembrava in netto vantaggio. D’altro canto, anche Falcone avrebbe preferito vestire la maglia del Toro piuttosto che quella di club blasonati come Napoli o Juventus, che pure lo avevano sondato, per poter giocare con continuità e proseguire definitivamente il percorso di crescita iniziato quattro anni fa.
Invece, il Torino ha virato sull’estremo difensore dello Sporting Lisbona, Israel, probabilmente considerato un profilo più low cost, anche perché — secondo quanto riportato da Tuttosport — il Lecce chiedeva per Falcone tra gli 8 e i 10 milioni di euro, mentre il portiere uruguaiano è costato solo 4,4 milioni. Ecco quindi che le possibilità che Falcone rimanga in Salento aumentano di giorno in giorno, al punto che anche mister Di Francesco lo ha eletto momentaneamente capitano dopo l’addio di Baschirotto.
Ed è proprio a proposito di capitani che arriva l’indizio social: sulla sua pagina Instagram, il portiere romano ha postato alcune storie in cui indossa la fascia da capitano al braccio. È vero che si tratta soltanto di una semplice storia sui social e di una foto, ma in questo calciomercato simili “indizi” spesso valgono più di tante notizie sparse in rete.