header logo

David Di Michele, dopo la sua intensa esperienza da calciatore al Lecce, dove tra gennaio 2010 e fine 2012 ha collezionato 72 presenze in campionato segnando 22 gol, conquistando la promozione in Serie A nel 2010 sotto la guida di Luigi De Canio e la salvezza nella stagione successiva, è tornato in Salento da allenatore. È stato nominato tecnico dell’Ugento, club appena retrocesso in Eccellenza pugliese ma che ha già depositato domanda di ripescaggio in Serie D per la stagione 2025/26. La sua nomina è stata accolta con entusiasmo dalla tifoseria locale, alla ricerca di una guida capace di rilanciare la squadra dopo una sola stagione in Serie D, conclusasi con la sconfitta nello spareggio playout contro il Manfredonia.

Di MIchele

Pubblicato lo staff tecnico di Di Michele

Nelle scorse ore è stato pubblicato anche lo staff tecnico che affiancherà Di Michele a Ugento: si tratta del preparatore atletico Francesco Carbone, e dei confermati Massimo Zaccaria e Luigi Cera. Laureato in ISEF e in possesso della licenza di preparatore atletico, Francesco Carbone porta all’Ugento un bagaglio di esperienza di alto livello. Dopo due anni trascorsi alla Juventus Academy, dove ha potuto affinare metodi e competenze, il preparatore atletico ha proseguito la sua crescita professionale passando dai settori giovanili e dalle categorie minori fino ad approdare tra i professionisti con il Brindisi

Nell’ultimo triennio ha guidato il Brilla Campi alla vittoria del campionato di Promozione, centrando poi due stagioni di fila in Eccellenza. Tecnico meticoloso e preparatore attento ai dettagli, Carbone è pronto a mettere la propria esperienza al servizio del nuovo progetto giallorosso. Nel nuovo staff di mister David Di Michele sarà affiancato dai confermati Massimo Zaccaria e Luigi Cera, ugentini doc che hanno l’obiettivo di rilanciare la squadra verso traguardi importanti.

 

Chi è Gabriele Verdesca

Tra i vari collaboratori di “Re David” spicca anche un allenatore con una spiccata esperienza anche in ambito internazionale. Con la licenza UEFA B e oltre dieci anni di esperienza maturata in panchina, Gabriele Verdesca rappresenta una figura di grande competenza nel panorama tecnico. La sua carriera è iniziata in Germania, nel glorioso settore giovanile del Norimberga, dove ha mosso i primi passi da allenatore, arricchendo il proprio bagaglio con metodologie di lavoro internazionali. Tra le esperienze più significative spicca quella a Malta con il Mosta, oltre a collaborazioni con società professionistiche italiane. 

Negli ultimi anni ha ricoperto il ruolo di viceallenatore nella Primavera 3 della Virtus Francavilla, per poi passare alla guida tecnica dell’Under 17 e successivamente entrare nello staff della prima squadra. Tecnico giovane ma già con un’ampia visione tattica, Verdesca è apprezzato per la sua capacità di lavorare con i giovani. Il suo arrivo all’Ugento porta ulteriore qualità a uno staff che punta a coniugare esperienza e innovazione.

Il post completo

Falcone, indizio social: messaggio tra le righe sul suo futuro?
Serie A: le probabili formazioni delle 20 squadre tra conferme e volti nuovi

💬 Commenti