Un gigante al servizio di Di Francesco: ecco Jamil Siebert

La scheda del difensore classe 2002 arrivato dal Fortuna Düsseldorf
Chi è Jamil Siebert
Classe 2002, Jamil Siebert è nato a Düsseldorf dove ha legato praticamente quasi tutta la sua carriera calcistica, nonostante una breve parentesi di una stagione e mezzo al Colonia. Dopo anni nella squadra della sua città, il direttore sportivo del club tedesco lo ha salutato così:
Lasciamo andare Jamil a malincuore. D'altra parte, volevamo dargli l'opportunità di sfruttare questa grande opportunità. È un onore per noi che un giocatore che abbiamo allenato qui da quando aveva nove anni possa passare in Serie A. Gli auguriamo tutto il meglio per il suo futuro.
I primi passi
Jamil Siebert ha iniziato la sua carriera calcistica nella sua città natale, giocando inizialmente per il Düsseldorfer SC 99 prima di trasferirsi al Fortuna Düsseldorf. Nel settore giovanile, ha militato con gli U17 in B-Junioren-Bundesliga e successivamente con gli U19 in A-Junioren-Bundesliga, diventando presenza fissa della squadra U19 nella stagione 2019/20.
Il difensore ha esordito in prima squadra il 26 settembre 2020 entrando a pochi minuti dalla fine della partita contro il Würzburger Kickers. A febbraio 2021 ha firmato il suo primo contratto da professionista fino a giugno 2024, rifiutando offerte dalla Bundesliga. Successivamente, il 31 gennaio 2022, viene girato in prestito al Viktoria Köln, rimanendovi per un anno e mezzo e collezionando 43 presenze e 2 gol in 3. Liga.
Tornato al Fortuna, nella stagione 2023/24 gioca 28 partite complessive mettendo a referto 1 gol ed 1 assist, mentre in quella appena passata ha smazzato tre assist in 24 partite.
Con la Germania U21 diventa vicecampione d’Europa nel 2025, distinguendosi per solidità e anticipo sul primo palo.
Gli infortuni
Il 2024 è stato un anno particolarmente complicato per Siebert dal punto di vista fisico: a inizio anno il difensore ha subito una lesione al collaterale mediale del ginocchio, che lo ha tenuto fermo tra gennaio e marzo.
Poco dopo, tra maggio e giugno, è arrivata la rottura di un tendine, con una successiva ricaduta che ha comportato uno stop prolungato per tutta l’estate, fino ai primi di ottobre: in totale, quasi 100 giorni lontano dal campo. Questi problemi fisici gli hanno fatto saltare l’intera preparazione per la stagione 2024/25 e una parte significativa delle gare ufficiali, costringendolo a un rientro graduale.

Caratteristiche tecniche
Jamil Siebert è un difensore centrale moderno per fisico e mentalità: imponente ma reattivo, combina solidità nei duelli aerei con un’eccellente capacità di leggere il gioco. È un marcatore determinato, noto per la sua intensità e per anticipare con precisione, elementi che lo rendono una presenza difficile da superare. La versatilità tattica gli consente di adattarsi a difese a 3 o a 4, pur preferendo il centro-sinistra sulla linea arretrata.
Sul piano tecnico, mostra buone basi nel fraseggio e nella costruzione, sebbene sia una delle caratteristiche da dover migliorare. Le statistiche difensive confermano il suo contributo costante: duelli vinti, intercetti e interventi alti per una seconda linea che offre protezione solida davanti alla porta.