header logo

Il successo di una squadra passa spesso dalla scelta dell’allenatore, figura chiave il cui ingaggio può arrivare a cifre molto elevate. Tuttavia, stipendi stellari non garantiscono automaticamente risultati all’altezza: spendere tanto per un CT non sempre equivale a un buon investimento.

Proprio da questa riflessione è partita l’ultima analisi della redazione di Affidabile.org: spendere di più per l’allenatore significa davvero ottenere performance migliori? E, con il campionato ormai agli sgoccioli, quale club può vantare la scelta più azzeccata in termini di rapporto tra costo e risultati?

Per rispondere, abbiamo calcolato il rapporto qualità/prezzo delle panchine di Serie A, basandoci sul costo per punto di ogni tecnico. In altre parole, abbiamo messo a confronto lo stipendio percepito (rapportato alle giornate effettivamente allenate) con i punti conquistati sul campo. L’indagine ha incluso tutti gli allenatori della stagione, anche quelli esonerati, prendendo in considerazione il periodo dalla prima alla 36ª giornata.

I dati parlano chiaro: vincere non significa per forza spendere cifre folli per l’allenatore.

Un caso emblematico è quello della Juventus. Fino al 23 marzo, Thiago Motta ha guidato la squadra per 29 giornate totalizzando 52 punti. Ma con un ingaggio da terzo allenatore più pagato della Serie A (100 mila euro a giornata), ogni punto è costato oltre 55 mila euro. Al contrario, il suo successore Igor Tudor, con uno stipendio di poco più di 13 mila euro a giornata, ha ottenuto 12 punti in 7 partite, con un costo per punto di appena 7 mila euro circa: il migliore rapporto qualità/prezzo del campionato.

Insomma, un alto investimento non sempre garantisce un ritorno proporzionato in termini di risultati. Spesso, anche con un budget più contenuto, si possono ottenere ottime prestazioni.

Ma prima di entrare nel dettaglio, diamo uno sguardo generale agli stipendi degli allenatori di Serie A.

infografica stipendi allenatori
Gallipoli, al via i lavori per il nuovo manto stradale: ecco le strade coinvolte e la data di inizio
Chi parte in ritiro? Giampaolo ne convoca 26

💬 Commenti