San Siro: tifosi andati via vogliono rientrare dopo 3-3. Succede anche al Via del Mare

Hanno fatto il giro le mondo le immagini dei tifosi nerazzurri lasciare lo stadio a pochi minuti dalla fine del match, perdendosi un finale storico
La semifinale di Champions League andata in onda ieri sera tra Inter e Barcellona è stata qualcosa di storico, una partita bellissima tra due compagini che per 120 minuti hanno offerto uno spettacolo unico ed indimenticabile, tanto per i tifosi interessati quanto per quelli imparziali.
Tifosi nerazzurri lasciano gli spalti anzitempo
Eppure, il gol di Raphinha del momentaneo 2 a 3 al minuto 87 sembrava essere la parola fine di un sogno. Dopo il gol infatti, alcuni tifosi interisti hanno lasciato lo stadio pochi minuti prima del fischio finale.
La cosa curiosa è la seguente: quando l’Inter ha segnato il gol del pareggio al 93', gli stessi tifosi hanno tentato di rientrare per assistere ai tempi supplementari. I controllori, tuttavia, non hanno permesso loro di tornare sugli spalti.
Nonostante le proteste, sono rimasti fuori e hanno perso il finale del match: nei supplementari, infatti, l’Inter ha segnato il gol decisivo grazie ad una bellissima penetrazione di Thuram e ad una sponda di Taremi per Frattesi, che ha siglato il gol del definitivo 4 a 3. Barça battuto e Inter in finale.
Un'usanza comune anche in altri stadi
È abbastanza comune che, nei minuti conclusivi di una partita in cui la propria squadra sta perdendo, alcuni tifosi decidano di andarsene prima. Le motivazioni possono essere molteplici: dalla rabbia per la probabile sconfitta ad una questione più pratica, ovvero quella di evitare il traffico generato dopo il fischio finale.
Anche il Via del Mare non è di certo esente da questo comportamento. Molti tifosi infatti, preferiscono lasciare lo stadio anzitempo anziché terminare la partita, anche con il risultato ancora in bilico. Tuttavia, questa scelta comporta il rischio di perdersi clamorose rimonte, proprio come è accaduto in questa occasione.