Rafia, futuro incerto: cosa potrebbe accadere

Il centrocampista piace al Pescara, nel Lecce invece non ha opportunità con il nuovo allenatore
Nel centrocampo di Eusebio Di Francesco non c'è spazio per Hamza Rafia, questo ormai lo si è capito sia dalle amichevoli pre-stagione che dalle diverse parole dei dirigenti giallorossi spese nelle ultime settimane.
Il centrocampista dunque è in uscita, anche se per ora l'unica vera offerta è quella del Pescara che aspetta una risposta dal tunisino dall'inizio del calciomercato estivo.
I delfini lo accoglierebbero a braccia aperte, conoscono le sue qualità e hanno seguito la sua crescita in giallorosso, per cui credono fermamente che la sua presenza in Serie B possa fare la differenza.
Rafia però vorrebbe rimanere in A oppure avere opportunità estere di pari categoria, il rischio di rimanere ai confini del pianeta Lecce è però davvero alto se in questi giorni non dovessero arrivare offerte concrete. Per questo una svolta in tal senso potrebbe esserci lunedi 1 Settembre, quando cioè scadrà alle 20.00 il calciomercato estivo 2025: in questa data potrebbe decidersi il futuro di Rafia perché con ogni probabilità accetterà le lusinghe del club abruzzese.
Rafia, contratto in scadenza nel 2026
C'è un'altra opportunità che però il giocatore potrebbe scegliere di cogliere e cioè quella di rimanere a Lecce, seppure ai margini del progetto tecnico, sapendo che a Giugno 2026 il suo contratto andrà in scadenza.
Il Lecce, ad onor di cronaca, potrebbe anche decidere di attivare una clausola unilaterale di rinnovo del contratto fino al 2028; in questo caso la svolta cercata da Rafia diverrebbe un vicolo cieco.