Il Lecce di Eusebio Di Francesco: come in campo dopo il mercato di luglio

Tra arrivi, uscite e conferme di mercato, ecco da chi potrebbe essere composto il 4-3-3 dell’allenatore giallorosso
La difesa
KOUASSI
Il giovane difensore è arrivato a titolo definitivo ed era un profilo già seguito da Corvino nel mercato invernale, in quella occasione però non si è arrivati ad una conclusione positiva per i salentini. Data la valutazione di circa 2 milioni di euro, alla fine il calciatore è stato pagato circa 1 milione più alcuni bonus che potrebbero portare il prezzo definitivo intorno al milione e mezzo.
Il ragazzo è atleticamente notevole e tatticamente intelligente. Il Lecce lo ha presentato come terzino perché in passato ha giocato da braccetto nella difesa a tre. Ha caratteristiche di spinta ma è bravo anche in fase di copertura. Seppur ancora giovane, pare un giocatore mentalmente pronto, determinato dal punto di vista caratteriale. Sembra aver già raggiunto la maturità necessaria per misurarsi con un campionato tosto come la Serie A italiana.
La sua tecnica di base è buona ed eccelle nel colpo di testa, anche grazie alla sua imponente stazza.
Tiago Gabriel
Con la partenza di Federico Baschirotto è il giovane difensore portoghese, per il momento, il sostituto. Arrivato in giallorosso a titolo definitivo lo scorso gennaio dall'Estrela da Amadora, il classe 2004 ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2027 con opzione per i successivi due anni. E' sicuramente un giocatore grezzo, che dovrà entrare nel contesto di una squadra che lotta in un campionato più competitivo della prima serie portoghese, ma ad aiutarlo nel suo percorso di crescita ci saranno sicuramente giocatori più esperti tipo il compagno di reparto Gaspar. E' un difensore che vince più della metà dei contrasti aerei in cui è implicato, ovvero il 58% (2.7 a partita) così come i contrasti totali all'interno della gara, il 57%.

Gaspar
Difensore centrale classe 1997 e ha 27 anni: ne compirà 28 tra pochi mesi, a fine settembre. Particolarmente dotato di un gran fisico (un metro e 93 di altezza per 90 chili circa), di nazionalità angolana, prima dell'arrivo a Lecce giocava nell'Estrela Amadora dal 2022: il club portoghese lo ha pescato quell'anno proprio in Angola, dalla Sagrada Esperança. Gaspar ha forza fisica e personalità, è lui l'uomo che garantirà, per il secondo anno consecutivo, una difesa granitica in casa giallorossa.
Gallo
Quella di Antonino Gallo contro la Lazio potrebbe non essere stata la sua ultima gara in giallorosso. Il difensore palermitano, salentino d'adozione avendo sposato la figlia di Guillelmo Giacomazzi, è sul taccuino di alcuni club europei, ma potrebbe restare nel Salento convinto da Eusebio Di Francesco.
Piace molto al Besiktas che si è classificato quarto in campionato e il prossimo anno giocherà l'Europa League. In Serie A piace molto al Parma. Per lui vale, al momento, lo stesso discorso di Baschirotto: il Lecce punta su Gallo, ma in caso di offerta economica adeguata per il club la cessione sarà inevitabile.