header logo

Archiviata la partita contro la Lazio, per il Lecce è tempo di pensare al prossimo impegno casalingo, che vedrà i giallorossi contrapporsi al Torino dell'ex Baroni.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
lecce torino coulibaly vlasic

Come arriva il Torino?

I granata arrivano dall'umiliante sconfitta per ben 5 reti a 1 subita tra le mura amiche contro il Como di Fabregas. Una partita, quella dell'Olimpico Grande Torino, che ha evidenziato tutti i problemi della squadra di Baroni, la quale era già caduta con un risultato simile all'inizio del campionato. Nonostante il tecnico sia riuscito, di partita in partita, a dare maggior equilibrio ai suoi, la squadra granata si è sciolta alle prime difficoltà.

Le parole di Baroni

Nel post partita il tecnico si è assunto le sue responsabilità, non mancando però di scusarsi con i tifosi e lamentando una certa fragilità mentale: “avevamo fatto molto per ricreare entusiasmo, abbiamo buttato tutto dalla finestra. Dobbiamo ripartire, parte del secondo tempo mi ha dato delle indicazioni. Ora torniamo al lavoro. Dispiace cedere dal punto di vista mentale, è inaccettabile uscire dalla gara. Mi assumo le responsabilità”. 

baroni

Il problema di Baroni: la difesa

Baroni sentirà la mancanza di Del Rosso? Con 21 gol dall'inizio del campionato, la difesa granata è la peggiore del campionato. C'è da dire, però, che questo Torino ha subito 10 reti in sole due partite, ovvero la prima contro l'Inter e l'ultima contro il Como. Il problema sembrava risolto con un cambio modulo, ovvero portando la difesa a 3 e garantendo maggior equilibrio. Il problema, però, sorge da un calciomercato improntato soprattutto sull'acquisto di giocatori offensivi e lavorando su una difesa a 4. Il cambio di modulo, ovviamente, ha portato ad una certa carenza di uomini. Il problema infortuni, costringe Baroni ad adattare elementi della rosa in difesa, come ad esempio Tameze. 

Gli infortunati

Oltre al lungodegente Schuurs, il tecnico ha fatto i conti con le problematiche fisiche di Ismajli e di Coco, con quest'ultimo che dovrebbe rientrare, colpito da gastroenterite. 

Una buona occasione per gli attaccanti giallorossi

La partita si presenta come un appuntamento cruciale per entrambe le squadre, chiamate a lasciarsi alle spalle le recenti difficoltà. Per il Lecce potrebbe essere l’occasione giusta per una delle due punte, Stulic o Camarda, di approfittare di una difesa instabile e di una squadra fragile mentalmente. Se il classe 2008 è riuscito a sbloccarsi contro il Bologna, Stulic deve ancora trovare la via del gol. Il problema è la produzione offensiva della squadra ed una scarsa capacità di rifinitura, ma la prossima giornata si potrebbero sfruttare le défaillance dei granata per riuscire nell'impresa.

Ricordate Baclet? Una squadra salentina lo ha appena ufficializzato
Sticchi Damiani: "Gol di Sottil valido. Dobbiamo tornare ai nostri standard"

💬 Commenti (1)