Dorgu tra luci e ombre: voti contrastanti tra stampa italiana e inglese

Le valutazioni all'esterno danese
Nella finale di Europa League disputata ieri sera, il Tottenham ha conquistato il trofeo, salvando così la propria stagione. L’atto finale di quella che un tempo era la Coppa Uefa vedeva opposte le due grandi deluse della Premier League: gli Spurs e il Manchester United, arrivati rispettivamente quartultimi e quintultimi in campionato. Entrambe le squadre riponevano nell’Europa League tutte le speranze di qualificarsi per la prossima edizione della Champions League.
In Italia si oscilla tra la sufficienza e la bocciatura piena
Con la sconfitta dello United anche in questa partita, la prossima sessione estiva di mercato si preannuncia rovente, con una vera e propria rivoluzione targata Ruben Amorim. Già nel mercato di gennaio si sono registrate scelte importanti, come l’arrivo di Patrick Dorgu dal Lecce, e nella finestra di luglio molti giocatori verranno sostituiti. Proprio l’esterno danese, subito diventato titolare con la maglia dei Red Devils, ha ricevuto voti discordanti da parte dei pagellisti italiani.
L’unico quotidiano sportivo a promuoverlo è stata La Gazzetta dello Sport, che gli ha assegnato un modesto sei, comunque una delle valutazioni più alte della squadra di Amorim. Tuttosport gli ha dato cinque e mezzo, mentre il Corriere dello Sport è stato più severo, assegnandogli un cinque netto. Infine, il sito TMW si è allineato a Tuttosport, con un cinque e mezzo.
Per i tabloid inglese è uno dei pochi punti da cui ripartire
In Gran Bretagna, invece, le valutazioni sono state più dure nel complesso. Molti hanno parlato di una stagione fallimentare, ma tra i principali responsabili di questo disastro in campo non figura il nome di Patrick Dorgu. Al contrario, viene considerato una figura su cui costruire il futuro, alla pari di Diallo sulla fascia destra.
A sottolineare questo aspetto sono soprattutto due quotidiani inglesi: The Guardian , che ha evidenziato in negativo le prestazioni di Mount e Højlund , e The Sun , che ha definito questa una delle peggiori finali della storia dello United , parlando di una squadra da ricostruire partendo proprio dai giovani acquistati a gennaio.