header logo

Nella puntata odierna di PL Talk, in diretta su Twitch, si è parlato del Lecce che verrà, delle convocazioni per il raduno in sede uscite in mattinata ed anche di qualche indiscrezione di mercato. A parlarne è stato il direttore di PianetaLecce Francesco Romano.

Su Falcone e Baschirotto

Ci sono dei giocatori che dopo tre anni nel Lecce possono essere considerati a fine ciclo, come rimarcato dallo stesso direttore Pantaleo Corvino nella conferenza stampa di presentazione di Di Francesco. Tra i nomi fatti figurano Falcone e Baschirotto, i quali sembrano essere sotto lente di ingrandimenti di alcuni club. Ma il Lecce è bottega cara, e bisogna fare attenzione anche alle esigenze degli stessi calciatori:

C'è l'idea di Falcone che potrebbe entrare nell'ottica Napoli, ma bisogna vedere quanto è disposto a pagare e quanto il giocatore sia disposto ad andare a fare il secondo alle spalle di Meret. 

Baschirotto in uscita? Partiamo dal presupposto che Federico Baschirotto per quanto mi riguarda è un pezzo da novanta della rosa del Lecce per quello che ha dimostrato. Chi va a citofonare a via colonnello Costadura si deve presentare, diciamo così, con cinque milioni di euro, ma deve essere un club proprio innamorato e stra-pazzo di Baschirotto. 

Un club che cerca un difensore centrale non va a spendere cinque milioni di euro per Baschirotto. Dove voglio arrivare? Le ultime voci vedevano il Torino vicino a Baschirotto, ma il Torino ha chiuso proprio l'altro giorno con Ismajli. Se il Torino si va a buttare su Ismajli e lo prende a zero vuol dire che a Torino non hanno intenzioni di spendere soldini. Io inizierei ad abbassare le percentuali di partenza di Baschirotto, ed aspetterei anche un colloquio Di Francesco-Baschirotto. Ad oggi o hai l'amatore, e poteva essere Baroni, altrimenti non penso che il Lecce lo svenda.

Corvino

La situazione sugli esterni

Sempre in conferenza stampa Pantaleo Corvino ha parlato degli esterni, che nel 4-3-3 di Di Francesco saranno predominanti. Il direttore dell'area tecnica vernolese ha confermato il blocco attualmente presente in squadra, aggiungendo che il Lecce si sarebbe mosso sul mercato per arrivare ad una quinta pedina. Ma la situazione potrebbe evolversi:

Taglio subito la testa al toro. Di questi quattro certi (N'Dri, Banda, Pierotti e Morente, ndr), l'unico che può partire è Morente. Gli altri tre restano al 100%. La partenza di Morente significa prendere due esterni, non più uno. 

Per il 4-3-3 di Di Francesco serve un giocatore che attacca di più la profondità e Morente è un esterno più anomalo, preferisce accentrarsi ed è abbastanza macchinoso nella costruzione della manovra.

Su Mihaila e Fadera

Proprio per arrivare al quinto esterno, il Lecce si sta muovendo per cercare di arrivare ad un profilo interessante che possa completare il reparto: tra i nomi confermati, ce ne sono due in particolare, ovvero Mihaila e Fadera. Soprattutto sul primo c'è stata anche la conferma di Sticchi Damiani e del suo agente.

La situazione al momento si è arenata: il calciatore piace ma le squadre si sono prese una pausa di riflessione. Fadera? Piace.

Bleve, solo parole d'amore: "Chi nasce giallorosso, resta giallorosso per sempre"
Lecce su Fadera del Como, ma la concorrenza è spietata: la situazione

💬 Commenti