Mercadante a PGR: "Il Centro Sportivo ha una funzione strategica". Sui lavori allo stadio...

Le parole del direttore generale dell'area amministrativa del Lecce a Piazza Giallorossa
Sul nuovo Centro Sportivo
Domani per noi è una data storica, importante e significativa. Per certi versi epocale. Uso termini che forse sembrano eccessivi ma con la consapevolezza di chi è stato per oltre vent'anni nell'Unione Sportiva Lecce ed ha sentito parlare di progetti e discussioni, ma mai ha visto centri sportivi.
Un paio di anni fa eravamo vicini ad una soluzione su Lecce, vicina allo stadio, che poi non si è concretizzata perché bisogna considerare due cose: la disponibilità del privato a vendere i terreni e poi che questi siano caratterizzati urbanisticamente al fine per cui vengono acquistati. Una di queste due condizioni non c'era o non c'erano le tempistiche. La soluzione di Martignano non era di ripiego ma parallela, che poi esprime un po' la sintesi del Lecce, non rappresentando solo la città ma tutto il Salento. Dal punto di vista simbolico ha un suo valore importante.
Perché diciamo che il Centro Sportivo è così importante? Tutto nasce da patto tra il presidente ed il direttore Corvino che si sono dati l'impegno di coniugare risultati sportivi ed economici, ma come corollario ampliare le strutture.
In funzione strategica un centro sportivo non è solo una soluzione alla mancanza di strutture, ma serve per far diventare anche più attrattiva la società. Spesso giocatori arrivano dall'estero, anche da piccoli club, che hanno un centro di proprietà. E' un biglietto da visita importante.

Centro Sportivo completamente operativo?
Il 26 settembre il Campo 1, spogliatoio e palestra sarà quasi completato, mentre la realizzazione del secondo campo è a buon punto ma non ancora terminata. Non escludo che in questa fase ci possa essere un breve ritorno all'Acaya per consentirne la conclusione.
Qui torniamo all'importanza di avere una struttura propria: in questi anni la squadra ha fatto un pellegrinaggio in tutto il Salento, ma quando ci siamo fermati all'Acaya, che ha avuto più proprietà e gestione, cosa sarebbe successo se una di queste non avesse voluto il Lecce? L'Acaya nasce per essere un resort destinato a turisti e golfisti, non calciatori.
Sul ritardo nei lavori allo stadio
E' un ritardo fisiologico dovuto ad una procedura pubblica che prevede la verifica dei documenti e riguarda solo la seconda fase, quella della copertura. Il primo è partito, in forma ridotta ma è partito con rifacimento di alcune zone della est ed impermeabilizzazione della est. Allarme? Stiamo monitorando, ma non credo che il Commissario voglia tollerare ritardi quindi credo che la struttura venga consegnata nei tempi prestabiliti con la copertura.