header logo

Le verifiche e l'annullamento di centinaia di biglietti

Massima attenzione è stata rivolta al controllo dei tagliandi venduti in settori non destinati ai tifosi ospiti. La Prefettura, con il supporto dell’Ufficio Anagrafe comunale, ha avviato verifiche incrociate per accertare la reale residenza degli acquirenti in modo da annullare eventuali biglietti acquistati irregolarmente.

In questo senso si è mosso anche l'Osservatorio per le manifestazioni sportive che ha chiesto direttamente all'Unione Sportiva Lecce di adottare determinate misure in modo da “Limitare quanto più possibile il rilascio di accrediti ai residenti nella Regione Campania nei settori diversi dal settore ospiti”.

Tifosi Napoli a Lecce

La mail della Questura all'US Lecce

Poco fa, inoltre, è arrivata una mail da parte della Questura di Lecce in cui si informa circa l'attivazione delle procedure di annullamento di centinaia di biglietti acquistarti da persone residenti in Campania in settori diversi da quello riservato agli ospiti:

In riferimento all’incontro di calcio Lecce-Napoli previsto per sabato 3 maggio, a seguito di controlli da parte della Polizia di Stato della Questura di Lecce, sono state attivate le procedure per l’annullamento di centinaia di biglietti acquistati da cittadini residenti nella Regione Campania in settori diversi dal settore ospiti, in violazione delle disposizioni emanate dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive.

Si esortano, pertanto, gli acquirenti di tali biglietti a non recarsi presso lo Stadio di Lecce se non muniti di valido titolo.

L'Osservatorio all'US Lecce: "Limitare gli accrediti ai residenti in Campania"
Lecce e Napoli, Sud a confronto: il peso degli investimenti

💬 Commenti