header logo

Il progetto del nuovo stadio Via del Mare di Lecce, presentato alcuni mesi fa e pensato per una riqualificazione totale dell’impianto, è ormai pronto a entrare nella fase operativa con l’avvio imminente dei lavori.

Questo importante traguardo è stato possibile grazie alla visione e alla determinazione del presidente Saverio Sticchi Damiani e dei suoi soci, che hanno permesso al club di ottenere un finanziamento di 36 milioni di euro attraverso il bando dei Giochi del Mediterraneo 2026. Tuttavia, i lavori non sono ancora iniziati, con il rischio di compromettere la realizzazione dell’intero progetto.

saverio sticchi damiani in sala stampa

Iniziano i lavori

Secondo quanto riportato dall'odierna edizione del Nuovo Quotidiano di Puglia, martedì 29 luglio inizieranno i lavori di ristrutturazione e riqualificazione dello stadio Via del Mare di Lecce. Alla cerimonia di avvio saranno presenti il commissario dei Giochi Massimo Ferrarese, il prefetto Natalino Domenico Manno, il presidente dell’US Lecce Saverio Sticchi Damiani e il vicesindaco Roberto Giordano Anguilla.

Il primo lotto, dal valore di 11,3 milioni (aggiudicato per 6,4 milioni con un ribasso del 45%), sarà realizzato dalle imprese Seli Manutenzioni Generali e Hana in dieci mesi. Prevede il consolidamento della struttura, l’impermeabilizzazione dei gradoni, la manutenzione di tribuna Est e anello superiore, oltre a un restyling architettonico con nuovi servizi, spazi hospitality, bar, servizi igienici, uffici, mixed zone e sala stampa. Verranno sostituiti i seggiolini della tribuna centrale e distinti, eliminate le barriere architettoniche e rinnovato il terreno di gioco e il manto erboso dopo il campionato 2025-2026.

Nonostante i lavori, il presidente giallorosso ha assicurato che non ci saranno partite giocate fuori casa e che i disagi, che potrebbero comunque esserci, dovrebbero essere minimi:

La prima certezza da dare: non ci saranno partite giocate lontano dallo stadio Via del Mare. Tutte le partite del prossimo campionato si svolgeranno al Via del Mare e con capienza piena. Su questo abbiamo voluto garanzie effettive. Anche nell’ipotesi peggiore, abbiamo chiesto quale potrebbe essere il massimo disagio possibile. 

Gli aggiornamenti sulla copertura

Parallelamente è previsto un secondo lotto per la nuova copertura, finanziato con 25 milioni. Il progetto esecutivo è concluso e il bando di gara sarà lanciato ad agosto, con avvio dei lavori a settembre e durata stimata di 10 mesi. La struttura sarà prefabbricata e montata in più fasi, con alcune limitazioni temporanee per il pubblico. In totale, per lo stadio sono stanziati 36 milioni di fondi pubblici.

Alla prossima pagina, gli aggiornamenti sul centro sportivo →

Serie A, Classifica abbonamenti 25/26: i numeri del Lecce dopo sei giorni

💬 Commenti