I tifosi del Milan al Via del Mare? "SSD è stato bravo, ma verremo a una condizione"

Le parole di uno dei rappresentati più importanti del tifo rossonero
Venerdì, al Via del Mare, il Lecce farà il suo esordio casalingo in campionato contro quella che probabilmente è una delle avversarie più difficili da affrontare in questo momento: il Milan. La sfida si presenta già di per sé molto complicata per i giallorossi, con i valori in campo, almeno sulla carta, che pendono fortemente a favore della squadra di Max Allegri. Tuttavia, il Diavolo arriva ferito da una sconfitta, tanto brutta quanto inaspettata, in casa contro la Cremonese per 2-1. I giallorossi, reduci dal pareggio esterno al Marassi di Genova, potranno probabilmente contare sul nuovo attaccante Stulic, anche se Camarda resta comunque in vantaggio sul centravanti in arrivo dallo Charleroi.
Tanti problemi in casa Milan dentro e fuori dal campo
In casa Milan, invece, ci sono diversi problemi da risolvere sia in campo che fuori. Per quanto riguarda il campo, oltre alla fase difensiva ancora da migliorare, c’è apprensione per le condizioni fisiche di Leão, che ha saltato per infortunio il match contro la Cremonese ed è in dubbio anche per venerdì sera al Via del Mare. I problemi più duraturi, però, sono quelli fuori dal campo: in particolare, il rapporto tra la tifoseria e la dirigenza si sta sempre più incrinando per diverse vicissitudini.
Tutto è iniziato nel 2023 con l’addio di Paolo Maldini, leggenda del Milan, che scatenò la rabbia dei sostenitori rossoneri. Nella passata stagione, inoltre, la parte più calda del tifo è stata colpita da alcuni procedimenti giudiziari che hanno stravolto l’atmosfera a San Siro, sia dalla sponda rossonera che da quella interista. Con l’emanazione del nuovo regolamento sull’uso dello stadio questa estate, la dirigenza del Milan ha vietato l’ingresso a molti tifosi e l’esposizione dei loro vessilli e bandiere.
Dagli studi di Sportitalia ha parlato uno dei maggiori esponenti del tifo rossonero, Marco Pacini, che ha commentato la decisione del club e ha spiegato le condizioni con cui i sostenitori rossoneri si presenteranno al Via del Mare venerdì.
Le parole di Marco Pacini
Io, in trasferta, vado a cantare, perché la blacklist c’è solo a Milano e vale esclusivamente per il San Siro. Le trasferte sono libere. Andrò a Lecce perché, dopo due anni in cui abbiamo esposto gli striscioni, il presidente è stato bravo a fissare i biglietti a 35 euro, e non più a 75. Noi andremo sicuramente a Lecce, ma se canteremo o meno dipenderà dal regolamento sugli striscioni: la blacklist non vale in trasferta, ma il regolamento sugli striscioni sì.
Il video completo