header logo

Si è conclusa la votazione per l'elezione del nuovo Pontefice. Tra i possibili successori di Papa Francesco si fanno i nomi di figure di spicco come Pietro Parolin, Matteo Zuppi, Pierbattista Pizzaballa, Péter Erdő, Jean-Marc Aveline, Willem Eijk, Luis Tagle, Fridolin Ambongo Besungu e Joseph Tobin. I cardinali elettori sono 133.

Ore 18.08: arriva la fumata bianca

Il Conclave per l'elezione del successore di Papa Francesco si è concluso in appena due giorni. Alle ore 18:08, una terza fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo che i cardinali hanno scelto il nuovo Pontefice.

In base a quanto stabilito, l'elezione richiede una maggioranza qualificata di due terzi dei voti. Il quorum è stato raggiunto rapidamente, al termine della terza votazione del secondo giorno.

Sono circa 45mila le persone presenti in piazza San Pietro in attesa del primo affaccio del nuovo Pontefice. Tradizionalmente, trascorre circa un'ora dall’elezione prima che venga annunciato ufficialmente il nome del nuovo Papa.

Ore 19.14: Leone X

Il nuovo Papa si affaccia alla Loggia delle Benedizioni. Dopo il celebre “Habemus Papam”, si scopre il nome del nuovo Pontefice: sarà Roberto Francis Prevost con il nome Leone XIV.

Ore 19.39: arrivano le parole di Trump

Come riportato da ANSA, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accolto così la notizia su Truth: “Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost. E' un onore realizzare che è il primo papa americano”.

Zazzaroni: "Corvino temeva il terzo anno in Serie A. Ecco cosa penso sulla lotta salvezza"
Ex Lecce vittima di un tentativo di truffa: la rivelazione alle Iene

💬 Commenti