Lecce, Di Francesco supera Baroni: le classifiche a confronto

Un'analisi delle classifiche e delle statistiche offensive e difensive del Lecce alla sesta giornata delle passate stagioni
Ieri è arrivata la prima vittoria del nuovo Lecce targato Eusebio Di Francesco: una squadra corta, compatta e grintosa, capace di conquistare tre punti pesantissimi grazie a un atteggiamento determinato e ordinato.
Buoni segnali e sosta
Già nella sfida contro il Bologna, pareggiata all’ultimo respiro grazie al colpo di testa storico di Francesco Camarda, si erano intravisti segnali incoraggianti, ma adesso il gruppo giallorosso sembra davvero aver imboccato la strada giusta. Paradossalmente, proprio nel momento migliore, arriva la sosta di due settimane per le Nazionali, che interromperà il ritmo di crescita della squadra. Ma in che posizione era la squadra giallorossa durante le passate stagioni?
Lecce, le statistiche delle passate stagioni
Negli ultimi anni, il percorso della squadra ha visto un’alternanza di risultati e di allenatori, con prestazioni altalenanti a inizio stagione.
Nel 2019/20, sotto la guida di Fabio Liverani, la squadra ha ottenuto un bottino di 6 punti in sei partite, frutto di 2 vittorie e 4 sconfitte, con 6 gol segnati e 12 subiti, mostrando buone capacità offensive ma una difesa troppo fragile che accompagnerà la squadra per tutta la stagione, fino alla retrocessione finale.

Due anni dopo, durante la stagione 22/23, con Marco Baroni in panchina, il rendimento è stato più equilibrato ma inizialmente meno incisivo: solo 3 punti nelle prime sei partite, grazie a 3 pareggi e 2 sconfitte, con 4 gol fatti e 7 subiti. La difesa rocciosa e compatta di quel Lecce fu fondamentale per raggiungere la tanto sognata salvezza.
L'inizio di stagione 2023/24 con Roberto D’Aversa è stata invece la più positiva tra quelle considerate: la squadra ha raccolto 11 punti con 3 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, mostrando solidità difensiva (4 gol subiti) e una buona produzione offensiva (8 reti). Quella partenza, però, fu illusoria, visto l'epilogo amaro per mister D'Aversa che dovette lasciare il posto a Luca Gotti.
Confermato l'anno successivo, sotto la guida di Luca Gotti, i risultati sono calati: 5 punti con 1 vittoria, 2 pareggi e 3 sconfitte, segnando 3 gol e subendone ben 11, segno di una fase difensiva nuovamente in difficoltà. Il bottino è simile a quello di Di Francesco, ma con alcune differenze soprattutto caratteriali.
La tabella
Stagione | Allenatore | Punti fatti | V | P | P | GF | GS |
2019/20 | Fabio Liverani | 6 | 2 | 0 | 4 | 6 | 12 |
2022/23 | Marco Baroni | 3 | 0 | 3 | 2 | 4 | 7 |
2023/24 | Roberto D'Aversa | 11 | 3 | 2 | 1 | 8 | 4 |
2024/25 | Luca Gotti | 5 | 1 | 2 | 3 | 3 | 11 |
2025/26 | Eusebio Di Francesco | 5 | 1 | 2 | 3 | 5 | 10 |
Alla prossima pagina, Di Francesco 2011 vs. 2025 →