Non solo Borbei: tra i pali il Foggia acquista un altro portiere ex Lecce

L'estremo difensore arriva dalla lista degli svincolati
Il campionato è iniziato da poco, così come è da poco terminata anche la sessione estiva di calciomercato. Tuttavia, le squadre possono comunque acquistare calciatori dalla lista degli svincolati, ed è proprio in quella direzione che si sta muovendo il Foggia. Nelle prime quattro giornate di campionato (più la partita di Coppa Italia) la squadra guidata da Delio Rossi non ha avuto un avvio brillante, con la pesante sconfitta contro il Catania per sei a zero, la sconfitta contro il Giugliano per una rete a zero, la vittoria contro il Sorrento per uno a zero e il pareggio contro il Latina per uno a uno. Ad eccezione della sfida contro il Giugliano, il portiere titolare è sempre stato Borbei, ma le gerarchie tra i pali potrebbero cambiare a breve, con i satanelli pronti a ufficializzare un estremo difensore di grande valore per la categoria, molto noto ai tifosi del Lecce.
Perucchini pronto a firmare per il Foggia
Dalla lista degli svincolati è pronto a firmare per il Foggia Filippo Perucchini. Classe 1991 e protagonista della promozione dalla Lega Pro alla Serie B con il Lecce, Perucchini ha difeso la porta dei giallorossi per diversi anni, dal 2013 al 2018, con due brevi parentesi al Varese e al Benevento nel 2014 e nel 2016, entrambe in Serie B. Con il Lecce Perucchini ha vissuto gran parte degli anni più difficili della squadra salentina, totalizzando 113 presenze con la maglia giallorossa e entrando nel cuore dei tifosi.
Il valore del portiere emerse subito, tanto che, oltre alle esperienze in Serie B, con la maglia del Bari ha collezionato 16 presenze, mentre una volta lasciato Lecce si è trasferito all’Ascoli, disputando altre 13 partite nel campionato cadetto. Dopo una serie di stagioni in Lega Pro tra Ancona, Pistoiese, Legnago e Teramo, Perucchini era rimasto senza squadra, ma a breve dovrebbe abbandonare questa condizione grazie alla trattativa ormai in chiusura con il Foggia.
Un clima non tanto positivo per la squadra rossonera
In Puglia, però, il clima non sarà del tutto sereno. Oltre alla crisi di risultati sul campo, a preoccupare l’ambiente foggiano è la situazione fuori dal rettangolo di gioco, con la tifoseria in aperta contestazione nei confronti del proprietario Canonico.
Una ferita già aperta nella scorsa stagione, quando il patron barese aveva dichiarato la volontà di cedere il Foggia, a patto che arrivasse un’offerta concreta e soddisfacente per tutti, cosa che però non si è concretizzata, e al momento Canonico rimane il presidente dei satanelli tra mille difficoltà, dentro e fuori dal campo. La tensione tra il club e i tifosi è palpabile, con diversi striscioni e messaggi polemici apparsi negli ultimi giorni davanti allo stadio.