Deciso il futuro di Mcjannet: ecco dove giocherà il prossimo anno

Il centrocampista alza ulteriormente il proprio livello
Il futuro di Mcjannet, almeno per il prossimo anno, sarà ancora lontano da Lecce. Il centrocampista irlandese, protagonista con la formazione Primavera di mister Coppitelli che ha conquistato lo scudetto nel 2023, non ha avuto spazio con la prima squadra, né con D'Aversa, né tantomeno con Gotti. Ma su di lui, come raccontato negli scorsi giorni, l'area tecnica punta tantissimo e, a dimostrazione di ciò, ogni anno viene mandato in prestito per monitorare il suo percorso di crescita. Da due anni nel giro della prima squadra, Mcjannet ha avuto la possibilità di misurarsi con lo spogliatoio della prima squadra, aspetto molto importante nonostante in Serie A non ha ancora giocato.
Un anno ampiamente positivo a Cerignola
Lo scorso anno per lui si è aperta l'occasione di andare a giocare in Lega Pro, con la maglia del Cerignola. La società pugliese ha puntato molto spesso su di lui, che si è sempre fatto trovare pronto, come nel caso del match contro l'Atalanta under 23, quando nel secondo tempo dalla panchina è stato uno dei protagonisti della rimonta dei gialloblu.
Lo scorso anno il Cerignola è stata ad un passo dal scrivere una bellissima storia, anche se di per sé un record lo ha già raggiunto: mai nella storia del club, la squadra della provincia foggiana era arrivata ad una semifinale playoff, venendo eliminati poi dal Pescara, squadra che ha vinto poi in finale contro la Ternana. A Cerignola l'irlandese è cresciuto tanto, con il tecnico Raffaele che è stato un'autentica sorpresa per la categoria, al punto di meritarsi la chiamata della Salernitana, impegnata a risalire in Serie B al più presto.
Mcjannet alla Ternana
Per quanto riguarda Mcjannet, invece, il futuro rimane ancora in Lega Pro, ma il livello si alza notevolmente. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, l'irlandese l'anno prossimo giocherà con la maglia proprio della Ternana, che riproverà a salire in Serie B dopo averla sfiorata lo scorso anno.

Alla guida della squadra rossoverde c'è una vecchia conoscenza ben gradita dal Lecce, il tecnico Fabio Liverani, autentico protagonista della doppia promozione dalla C alla A dei salentini tra il 2017 e il 2019. Per Mcjannet sarà l'occasione non solo per misurarsi ad un livello più alto, ma anche di imparare da uno, come Liverani, che da giocatore è stato un autentico maestro del centrocampo della Lazio e del Palermo.