header logo

Le origini di Camarda

A parlare delle sue qualità, un anno fa, è stato Massimo D'Amaro, suo allenatore ai tempi dell'Afforese, che in un'intervista lo ha descritto come uno molto più avanti rispetto a tutti gli altri:

Primo torneo che facciamo, contro il Nizza, primo gol: salta tutti e va a segnare. Seconda azione, salta tutti e va a segnare, arriviamo a 5 o 6 gol ed a quel punto per permettere a tutti di giocare faccio un cambio e lo metto in porta a fare il portiere.

Caratteristiche tecniche

Centravanti di ruolo, alto 1,89 metri per 90 kg, dotato di una struttura fisica forte che lo rende un solido punto di riferimento in un attacco sia a due che a tre punte. 

Incarna le caratteristiche dell’attaccante moderno: efficace nel gioco aereo, abile anche nelle conclusioni acrobatiche e supportato da una solida tecnica individuale. In campo aperto si distingue per la capacità di puntare l’uomo e superarlo in dribbling, aggiungendo imprevedibilità alla manovra offensiva. 

Ciò che lo ha portato alla ribalta è il particolare fiuto del gol, avendo segnato oltre 500 reti nella sua intera esperienza nelle giovanili rossonere (va tenuto presente che questo conteggio include anche partite a sette giocatori e stagioni nella categoria Pulcini).

Calciomercato Lecce 2025: le ufficialità dei giallorossi
Falcone, Baschirotto e Ramadani via da Lecce? È la fine di un ciclo vincente?

💬 Commenti