header logo

Chi è Francesco Camarda

Francesco Camarda, nato a Milano il 10 marzo 2008, è uno dei prospetti più promettenti del calcio italiano. Attaccante dalle qualità tecniche e realizzative precoci, è cresciuto nel quartiere milanese di Affori. Muove i primi passi proprio nella squadra locale, l'Afforese, prima di approdare nel settore giovanile rossonero nel 2015. Fin da giovanissimo, si distingue per la straordinaria vena realizzativa, tanto da essere spesso impiegato in categorie superiori rispetto alla sua età. Nella stagione 2021-22 vince il campionato Under-15 con il Milan, confermandosi uno dei migliori talenti del vivaio.

Nel 2023 viene aggregato alla formazione Primavera e debutta il 26 agosto contro il Monza. Durante la stagione segna complessivamente 13 gol tra campionato, Coppa Italia e Youth League, dove si mette in mostra con una doppietta contro il Newcastle, diventando il più giovane italiano a riuscirci nella competizione (15 anni e 6 mesi). 

Il 25 novembre 2023 arriva il momento storico: grazie a una deroga concessa dalla FIGC, Camarda debutta in Serie A con il Milan a soli 15 anni, 8 mesi e 15 giorni, subentrando a Luka Jović nella sfida contro la Fiorentina. Con questo esordio batte il record come più giovane debuttante nella storia della Serie A e anche nella storia del Milan, superando leggende come Paolo Maldini.

Nel luglio 2024 firma il suo primo contratto da professionista con il Milan e viene inserito nella squadra “Milan Futuro” in Serie C. Il 22 ottobre, invece, compie un altro passo in avanti nella sua precoce carriera: debutta in Champions League contro il Club Bruges, diventando l’italiano più giovane di sempre a esordire nella competizione. Il 9 novembre, a 16 anni e 244 giorni, gioca da titolare col Milan, secondo più giovane dopo Donnarumma. In quella partita, il giovane classe 2008 troverà anche un bel gol di testa, ma la gioia viene vanificata dopo un check al VAR. 

Camarda Milan

L'Europeo vinto da protagonista

Il cammino di Camarda in Nazionale è iniziato con l’Under 15, e pur non avendo ancora debuttato con l’Under 21 o la Nazionale maggiore, Camarda ha già dimostrato un grande potenziale, distinguendosi non solo per i numeri, ma anche per la sua maturità e personalità in campo.

Il giovane, inoltre, è stato il protagonista assoluto della storica vittoria dell’Italia del primo titolo Europeo Under 17. L’attaccante, premiato come Player of the Tournament, è stato il vero trascinatore della squadra guidata dal Ct Favo durante tutto il torneo.

Con un totale di 8 gol, comprese le fasi di qualificazione, Camarda è risultato il capocannoniere della competizione. Fondamentali sono state le due reti segnate nella finale contro il Portogallo, vinta 3-0, che hanno consacrato gli Azzurrini campioni d’Europa.

Calciomercato Lecce 2025: le ufficialità dei giallorossi
Falcone, Baschirotto e Ramadani via da Lecce? È la fine di un ciclo vincente?

💬 Commenti