header logo

Mano a mano che i campionati si concludono, i club cominciano già a riorganizzare la squadra in vista della prossima stagione. La fine del campionato cadetto è il preludio alla disputa di playoff e playout, una lotteria che non interesserà la Carrarese di Antonio Calabro che al primo anno di Serie B ha ottenuto una salvezza tranquilla, posizionandosi al dodicesimo posto con 45 punti. 

Uno dei protagonisti è Marco Bleve. Leccese in prestito al club guidato dall'altro salentino, di Melendugno, Calabro appunto. L'estremo difensore salentino è stato impiegato 24 volte in questa stagione subendo una media di 1 rete a partita e parando persino 1 rigore sui 6 per i quali è stato chiamato a difendere i pali. Per lui ci sono anche i 12 cleen sheet con cui ha chiuso per il 50% delle volte la porta agli avversari. 

Insomma una stagione di alto livello per chi, come lui, si trova nel pieno della maturità calcistica con i suoi 29 anni. 

Il futuro di Marco Bleve alla Carrarese

Oramai è alla sua seconda stagione nella cittadina toscana, in entrambe le occasioni il calciatore si è trasferito con la formula del prestito secco. Il calciatore pertanto tornerà nel Salento e, a partire dal 31 Giugno, tornerà a disposizione della compagine giallorossa. 

Il Lecce dovrà ancora decidere le proprie strategie di mercato, giacché tutto dipenderà dalla categoria nella quale giocherà il prossimo anno. La possibilità di giocare ancora in Serie A, consentirebbe a Bleve di fare ancora un'altra esperienza in prestito, magari ancora alla Carrarese, ma se i giallorossi dovessero retrocedere in B, tutte le dinamiche di mercato cambierebbero e la situazione di Bleve in giallorosso potrebbe essere presa ancora in considerazione. 

Il contratto di Marco Bleve con il Lecce

Il contratto di Bleve ha scadenza nel Giugno 2026. Naturalmente ogni decisione sul suo futuro dipenderà anche dall'ipotesi di rinnovo con prolungamento del contratto, giacché in mancanza di un accordo, il calciatore non potrà trasferirsi semplicemente con la formula del prestito ma dovrà essere ceduto a titolo definitivo.

Lecce, deciso il futuro di Faticanti: le ultime
Chi retrocede? Ecco le percentuali di Opta

💬 Commenti (1)