Pallone d’Oro 2025: quote e scommesse aggiornate, duello tra Dembélé e Yamal

I bookmakers premiano il campione del PSG, ma il baby fenomeno spaventa
Con la stagione archiviata e gli ultimi trofei già messi in bacheca, i riflettori del calcio mondiale si spostano su Parigi, dove tra poche settimane verrà assegnato il Pallone d’Oro 2025. Una corsa apertissima, affascinante, e per certi versi storica: perché mai come quest’anno, tra sorprese, exploit inattesi e giganti in caduta, la lotta per il titolo di miglior giocatore dell’anno si è fatta così incerta.
In testa alla corsa ci sono Ousmane Dembélé e Lamine Yamal, due nomi che raccontano mondi opposti: il talento rinato del PSG e il predestinato del Barcellona. Francia contro Spagna, esperienza contro incoscienza, Parco dei Principi contro Camp Nou. Ma il verdetto, come sempre, spetterà ai giurati. E intanto le quote dei bookmaker disegnano un quadro chiaro: il numero 10 del PSG vede il traguardo, Yamal non molla.
Dembelè, la rinascita
Quote da super favorito: è l’anno della consacrazione?
Il Triplete con il Paris Saint-Germain – Champions, Ligue 1 e Coppa di Francia – è il biglietto da visita perfetto. A questo si aggiunge la Supercoppa UEFA dominata contro il Real Madrid e una stagione da protagonista assoluto. Le agenzie di scommesse lo danno già vincente a 1.15: un dato che parla chiaro, più di ogni parola.
Dembélé ha ritrovato il suo calcio, fatto di dribbling, accelerazioni e giocate decisive. Il suo sprint finale ha lasciato tutti alle spalle, soprattutto dopo la doppietta in semifinale di Champions e l’assist decisivo in finale. Il premio sembra disegnato su misura, ma…
Yamal, il baby Re
A 17 anni punta il record di Ronaldo
…ma attenzione a Lamine Yamal. A soli 17 anni ha guidato il Barcellona al triplete nazionale – Liga, Copa del Rey e Supercoppa di Spagna – con una maturità che ha stregato tutti. Le sue giocate sono già virali, il suo talento è cristallino. Se vincesse, batterebbe il record di precocità di Ronaldo Il Fenomeno (21 anni nel 1997).
Le sue quote oscillano tra 2.00 e 3.50, segno che il sogno è concreto. La sensazione è che il destino voglia già consegnargli un Pallone d’Oro, e se non sarà quest’anno, sarà molto presto. Ma con una stagione così, perché non adesso?
Gli inseguitori
Salah, Raphinha, Palmer: serve un miracolo
Più staccati, ma ancora in corsa, i “terzi incomodi”. Mohamed Salah, devastante in Premier con 29 gol e 18 assist, paga però l’eliminazione in Champions. Le sue quote salgono fino a 8.00, ma resta tra i migliori 5.
Raphinha, invece, ha avuto una fiammata primaverile che lo ha portato fino a quota 2.50 in alcuni momenti. Il Barça lo ha spinto in alto, ma la continuità gli è mancata.
Occhio infine alla sorpresa Cole Palmer: outsider assoluto, le sue quote sono crollate da 200 a 16 dopo la doppietta al Mondiale per Club con il Chelsea. Una scalata clamorosa, ma probabilmente tardiva.
IL TERMOMETRO DELLE QUOTE
Giocatore | Quote attuali | Titoli 2024/25 | Trend |
---|---|---|---|
Dembélé (PSG) | 1.15 – 1.25 | Champions, Ligue 1, Coppa FRA, Supercoppa UEFA | 📈 Costante crescita |
Yamal (Barça) | 2.00 – 3.50 | Liga, Copa del Rey, Supercoppa ESP | 📈 In rimonta |
Salah (Liverpool) | 6.00 – 8.00 | Premier League (capocannoniere) | 📉 In calo |
Raphinha (Barça) | 5.00 – 6.50 | Triplete nazionale col Barça | 📉 In discesa |
Palmer (Chelsea) | 16.00 – 20.00 | Mondiale per Club | 📈 Impennata tardiva |
Verso parigi, il giudizio finale
Chi prenderà l’eredità di Rodri, dominatore nel 2024? I numeri dicono Dembélé, il cuore romantico spera in Yamal. Ma il calcio, si sa, è fatto di colpi di scena. E il Pallone d’Oro non fa eccezione. La giuria è pronta, i candidati pure. Parigi si prepara a incoronare il nuovo re del calcio mondiale.