header logo

C’è una linea sottile tra coraggio e rischio. Pantaleo Corvino lo sa bene. Da anni lavora sul filo, costruendo squadre con budget contenuti, intuizioni balcaniche e la convinzione che il talento, se pescato con l’occhio giusto, non abbia prezzo. È stato così nelle ultime stagioni, è così anche oggi. Ma stavolta, almeno secondo gli osservatori di TuttoMercatoWeb, il margine di errore potrebbe essere troppo sottile. E il conto, alla fine, rischia di presentarsi salato.

Il calciomercato del Lecce si è chiuso con più di un interrogativo e con due vuoti che pesano come macigni: Nikola Krstovic e Federico Baschirotto. Il primo, centravanti montenegrino capace di andare in doppia cifra alla sua seconda stagione in Serie A, ha salutato il Salento per accasarsi all’Atalanta. Il secondo, totem difensivo e anima dello spogliatoio, ha fatto le valigie lasciando una voragine non solo in campo, ma anche nello spirito della squadra.

Corvino ha risposto come sa: pescando dal mercato internazionale, abbassando l’età media, alzando l’asticella della scommessa. Il nome che più di tutti catalizza l’attenzione è Nikola Stulic, attaccante serbo classe 2001 arrivato dallo Charleroi. Talento ce n’è, dicono. Ma può davvero essere lui l’erede di Krstovic? Una domanda che ha una sola risposta possibile: il campo.

La lista dei nuovi arrivi è lunga e va letta con attenzione. In difesa sono arrivati Kouassim Ndaba, Perez e Siebert, mentre a centrocampo si spera nella crescita del giovane Medon Berisha e del nuovo arrivato Alex Sala. In avanti, oltre a Stulic, ecco Sottil in prestito dalla Fiorentina e Camarda, sempre in prestito, dal Milan. Profili interessanti, certo, ma senza garanzie. Nessun nome da “wow”. Nessun colpo alla Umtiti, tanto per intenderci.

A rendere tutto più complicato è l’arrivo in panchina di Eusebio Di Francesco, chiamato a ridare entusiasmo dopo una seconda parte della passata stagione che aveva visto il Lecce soffrire, salvarsi, ma senza mai convincere davvero. Una nuova guida tecnica, un nuovo ciclo da costruire… ma con meno certezze e più incognite.

Mercato Lecce: scetticismo e fiducia, Corvino divide la critica. Ecco il voto della Gazzetta
Pallone d’Oro 2025: quote e scommesse aggiornate, duello tra Dembélé e Yamal

💬 Commenti