Sembrava finita… e invece no: il mercato può riservare un’ultima sorpresa al Lecce

Un'offerta inattesa, un futuro ancora tutto da scrivere. E il Lecce ora osserva in silenzio…
La saracinesca del calciomercato italiano è ufficialmente calata alle 20:00 del primo settembre. Una sessione intensa, fatta di colpi last minute, occasioni sfumate e trattative in apnea. Ma attenzione: se in Serie A il sipario è calato, altrove c’è ancora tempo per muovere le pedine. E così, mentre in Italia si volta pagina, in altri angoli d’Europa – e non solo – il mercato continua a pulsare.
In Olanda si chiude oggi, martedì 2 settembre, mentre in Brasile la deadline è fissata per domani, mercoledì 3. Più tempo in Belgio e Croazia, dove i giochi si chiuderanno sabato 6 settembre. In Slovacchia si andrà avanti fino a domenica 7, mentre Romania e Svizzera chiuderanno il 9 settembre. Occhi puntati poi su tre mercati sempre più centrali nelle dinamiche internazionali: Arabia Saudita, Grecia e Russia, tutte con scadenza il 12 settembre, come anche la Turchia. E infine il Qatar, che ha scelto di tenere aperto fino al 16 settembre.
Rafia, il caso resta ancora aperto
In casa Lecce, dunque, se da un lato le operazioni in entrata e uscita sembrano ormai archiviate, dall’altro c’è un nome che continua a tenere banco: quello di Hamza Rafia. Il centrocampista tunisino, ex Juventus, è rimasto nel Salento dopo aver rifiutato la proposta del Pescara in Serie B. Una decisione che sembrava chiudere il suo capitolo estivo con il mercato, ma la realtà potrebbe essere diversa.