header logo

Con la cessione all’Atalanta, Nikola Krstovic entra ufficialmente nei libri di storia del Lecce. Una storia ancora tutta da scrivere, ma che vede nell’attaccante montenegrino uno dei pilastri assoluti degli ultimi anni. La sua, infatti, non è stata solo la seconda cessione più onerosa della storia del Lecce, dopo quella di Dorgu, ma in questi due anni Krstovic è stato un autentico trascinatore, soprattutto nella seconda stagione, guidando il Lecce prima con D’Aversa, poi con Gotti e infine con Giampaolo. Sono stati 20 i gol segnati dal montenegrino in 76 partite: numeri importanti che hanno attirato l’attenzione di diversi club di Serie A, con l’Atalanta che ha vinto la corsa per assicurarsi l’attaccante.

Ma quali sono i cinque gol più belli realizzati da Krstovic?

5) Lecce-Salernitana

Che Krstovic fosse un attaccante strepitoso i tifosi del Lecce lo avevano capito dopo soli quattro minuti, quando al Franchi di Firenze fece il suo esordio subentrando al 27° della ripresa, sul risultato di 2-1 per la Fiorentina, e segnò un bellissimo gol di testa al 31°, soprattutto per il movimento con cui si smarcò dal difensore, realizzando il 2-2 finale.

Ma il gol all’esordio al Via del Mare, probabilmente, è ancora più bello: in quel caso passano solo sei minuti quando Gendrey mette dalla destra un pallone in area sul primo palo. Krstovic si avventa come un falco e brucia sul tempo il diretto marcatore, girando di testa sul secondo palo per il vantaggio del Lecce. Due gol in poco più di venti minuti in giallorosso: un esordio da predestinato.

4)Parma-Lecce

È il 30 gennaio 2025 e il Lecce arriva da una settimana molto complicata. Al Via del Mare i giallorossi vengono travolti per 4-0 dall'Inter di Simone Inzaghi e, come se non bastasse, la trattativa tra il Manchester United e Dorgu è alle battute finali: il danese parte con i salentini per Parma, ma subito dopo prenderà un volo direzione Manchester per giocare con i Red Devils.

Al Tardini, Parma e Lecce aprono la giornata di venerdì sera e a passare in vantaggio sono i ducali con il rigore di Valeri, causato da un tocco di mano in area di Baschirotto. I salentini non si perdono d'animo e poco dopo ci pensa il solito Krstovic, a cui poco prima era stato annullato un gol per un fuorigioco millimetrico, a pareggiare i conti. Da un cross perfetto partito dalla trequarti di Helgason, Krstovic si libera della marcatura del difensore e di testa fa partire una traiettoria a palombella che scavalca Suzuki e si infila docile sotto l’incrocio dei pali.

Quel match il Lecce lo vincerà per 3-1, con Krstovic che fornirà anche due assist a Pierotti.

3) Empoli-Lecce

Il 15 gennaio 2025 i salentini di mister Giampaolo vanno a far visita all'Empoli dell’ex D’Aversa, autentica rivelazione del girone di andata. I giallorossi sono in emergenza a centrocampo e mister Giampaolo decide di far esordire dal primo minuto Helgason, centrocampista islandese che fino a quel momento era stato lasciato fuori rosa da Gotti e reinserito poi da Giampaolo.

Il Lecce sbanca il Castellani anche in questo caso per 3-1, e Krstovic mette a segno la sua prima doppietta in Serie A. Il secondo gol è un’autentica perla: con l’Empoli sbilanciato in avanti alla ricerca del pareggio, il Lecce riparte in contropiede con Dorgu che serve Krstovic al limite dell’area di rigore. Il centravanti montenegrino, defilato sulla destra, si accentra e fa partire un bellissimo tiro a giro che si insacca sotto l’incrocio dei pali, chiudendo definitivamente il match, con il Lecce che guadagna tre punti d’oro nella corsa alla salvezza, mentre per l’Empoli quella del Castellani sarà l’inizio di un periodo nerissimo.

2) Lecce-Monza

Dopo un inizio di stagione da sogno per Krstovic, arriva un periodo buio, in cui non solo Krstovic non trova la via del gol, ma il Lecce attraversa una crisi di risultati. I salentini si sbloccano con l’arrivo di Gotti, ma Krstovic ancora no, ed è il match contro il Monza al Via del Mare l’occasione perfetta per tornare alla via del gol, facendolo alla sua maniera, alla Krstovic.

Siamo nei minuti finali del match e il Lecce, con una vittoria, sarebbe al 99% in Serie A. Il risultato è 0-0 e Falcone fa partire un lancio lungo che arriva al limite dell’area avversaria: Pierotti anticipa di testa D’Ambrosio e serve Krstovic. Dal limite dell’area, il montenegrino fa partire una saetta che si spegne sotto l’incrocio dei pali, con Turati che non può assolutamente nulla.

Sfortunatamente quel match finirà in pareggio, con il Monza che acciufferà i giallorossi pochi secondi dopo su rigore con Pessina, ma il gesto tecnico resta memorabile, così come il fatto che il Lecce abbia mantenuto la Serie A con diverse giornate di anticipo.

1) Lecce-Milan 

Al Via del Mare arriva un Milan ferito dall’eliminazione in Champions League e da un periodo nerissimo in campionato. Ma i rossoneri approcciano bene alla sfida, con Gimenez che trova il gol a pochi secondi dall’inizio del match: marcatura però annullata dal VAR, che evidenzia un fuorigioco di qualche centimetro del messicano.

Al sesto minuto c’è la risposta del Lecce: da un calcio d’angolo in favore del Milan, Helgason recupera palla e fa partire il contropiede servendo in profondità Krstovic. Il montenegrino si coordina e, dopo il controllo, fa partire un gran tiro da lunga distanza che si insacca alle spalle di Sportiello. Non è solo il gol del vantaggio del Lecce (poi inutile), ma un’autentica cartolina di Krstovic, destinata a tutte le big del nostro campionato che cercavano un bomber, tra cui proprio il Milan.

Vieira in conferenza: "Ci aspettiamo un Lecce diverso, ma vogliamo fare bene"
Le news su Marchwinski, i big ed i prossimi step di crescita: le parole di Sticchi Damiani

💬 Commenti