Da Genoa...a Genoa: ecco il cammino del Lecce in Serie A

Dopo la presentazione dei calendari, si può fare una piccola analisi sulla difficoltà del calendario
Il calendario del Lecce: un inizio difficile
Il calendario della Serie A 2025/26 del Lecce si presenta impegnativo. L’avvio è subito ostico, con tre sfide difficili contro Genoa, Milan e Atalanta. La prima sfida sarà fuori casa per esigenze dettate dai lavori al Via del Mare, poi subito i rossoneri del rientrante Allegri e l'Atalanta post- Gasperini.
Tuttavia, tra la 4ª e la 7ª giornata, il Lecce affronterà alcuni scontro diretti, tra i quali Cagliari, Parma e Sassuolo, occasioni cruciali per conquistare punti salvezza. Alla 14ª ed alla 15ª si affronteranno le altre neopromosse, Cremonese e Pisa. Il girone d'andata finisce con quattro impegni molto tosti, ovvero Inter, Como, Juventus e Roma.
Nel girone di ritorno, un finale pieno di scontri diretti
Quello di ritorno si presenta come un girone equilibrato, tuttavia attenzione alle partite dalla 29ª alla 33ª con, in sequenza, Napoli, Roma, Atalanta, Bologna e Fiorentina.
Inoltre, come da previsione, il mese di marzo sarà completamente fuori casa in quanto è prevista l'apposizione della copertura integrale per i Giochi del Mediterraneo. In casa si ritornerà il 4 aprile, contro l'Atalanta.
Il finale di stagione sarà intenso ma, almeno sulla carta, alla portata dei giallorossi: le cinque sfide finali, a parte la Juventus alla terz'ultima, sono tutti scontri diretti.