Chi prenderà il posto di Baschirotto? Tutti i nomi in orbita Lecce

Il mercato del Lecce potrebbe rivivere un nuovo colpo di scena nei prossimi giorni
Ormai ci siamo: Federico Baschirotto è a un passo dal diventare un nuovo calciatore della Cremonese. Con la cessione ai grigiorossi, per il possente difensore giallorosso si chiude un capitolo importantissimo della sua carriera, durato tre anni e che lo ha consacrato come uno dei centrali più affidabili della Serie A, soprattutto in termini di continuità: 114 presenze su 114 nelle tre stagioni disputate nel massimo campionato.
Al termine dell’ultima annata, il capitano dei salentini era stato inserito dal direttore dell’area tecnica Pantaleo Corvino nella lista dei calciatori a fine ciclo, ovvero quelli che avevano manifestato la volontà di cambiare squadra. La partenza di Baschirotto apre inevitabilmente nuovi scenari per il calciomercato del Lecce, fino a oggi difficilmente ipotizzabili, complice anche l’arrivo di Perez, che aveva portato a cinque il numero dei difensori centrali, come confermato dal presidente Sticchi Damiani durante la puntata di #nonsolomercato, in risposta a una domanda sull’interesse per Copete.
In questo momento abbiamo già Gaspar, che lo scorso anno ha disputato un campionato importante insieme a Baschirotto. In quel ruolo contiamo anche su Thiago Gabriel, abbiamo acquistato Perez, un giocatore molto promettente, e siamo in attesa del rientro di Jean dall'infortunio. In totale, abbiamo cinque giocatori per due posti, quindi al momento restiamo in attesa degli sviluppi del mercato. Interesse dell’Udinese per Gaspar? Anche a noi interessa tenerlo.
Tuttavia, la necessità di intervenire in difesa è resa ancora più urgente da altre due situazioni: l’infortunio di Jean, che riduce ulteriormente le rotazioni, e la possibile assenza di Gaspar a gennaio per la Coppa d’Africa. Due fattori che rischiano di lasciare il reparto troppo corto e che spingono la dirigenza giallorossa a muoversi rapidamente per individuare almeno un nuovo centrale da inserire in rosa prima dell’inizio della stagione.
I nomi che circolano per il post Baschirotto
Il centrale spagnolo ex Mallorca era infatti uno dei nomi presi in considerazione dalla dirigenza giallorossa, già monitorato lo scorso gennaio. Tuttavia, la pista è ormai da scartare, poiché il giocatore ha firmato negli scorsi giorni con il Valencia. Tra i profili seguiti dal club salentino restano calciatori che, chi più chi meno, conoscono la Serie A. Uno di questi è Candè, difensore del Venezia valutato circa 3 milioni di euro e seguito anche dal Verona.
Con la retrocessione dei lagunari, il valore di mercato del giocatore si è leggermente abbassato e potrebbe scendere ulteriormente col passare del tempo. Stesso discorso per un altro difensore del Venezia, Idzes, arrivato in Italia la scorsa estate dal Go Ahead Eagles: il suo cartellino è valutato intorno ai 7 milioni, cifra ritenuta eccessiva anche dal Genoa, che ha virato su Ostigard, tornato a vestire la maglia rossoblù. Infine, c’è il nome di Erlic, difensore più esperto (classe 1998) rispetto agli altri, in uscita dal Bologna: una situazione che potrebbe far calare le pretese economiche del club felsineo, ma sul quale restano vigili diversi club, sia italiani che stranieri.

Nuova corvinata in arrivo?
Anche se in questi giorni sono circolati diversi nomi, quando si parla del Lecce non bisogna mai escludere la classica “corvinata”: un difensore poco conosciuto ai più, ma che con ogni probabilità è già finito da tempo sotto i radar del direttore sportivo vernolese. C’è però da considerare un aspetto tutt’altro che secondario: tra due settimane inizierà ufficialmente la stagione, con l’esordio in Coppa Italia contro la Juve Stabia, e appena otto giorni più tardi sarà già tempo di campionato, con la trasferta di Marassi contro il Genoa.
Il compito del nuovo innesto in difesa, che sia un profilo esperto o un giovane di prospettiva, non sarà semplice: dovrà integrarsi rapidamente nel sistema tattico di mister Di Francesco e trovare in poco tempo la giusta intesa con il reparto arretrato e il resto della squadra. Nei prossimi giorni, però, è lecito attendersi novità importanti dal mercato, con la possibilità che il nome giusto possa arrivare da un momento all’altro,