Coppa d'Africa 2025: i giocatori del Lecce "a rischio"

Una lista dei giocatori che, saranno impegnati nella competizione e quante partite potrebbero saltare
Anche quest’anno diversi club di Serie A dovranno fare i conti con la Coppa d’Africa, in programma in Marocco dal 21 dicembre 2025 al 18 gennaio 2026. Un appuntamento che rischia di incidere sulle rose e sulle scelte tecniche in pieno campionato. Anche il Lecce non è esente dalle problematiche derivanti da questa competizione e potrebbe perdere ben quattro giocatori.
Quante partite saltano
In questo periodo i giocatori, se dovessero andare in fondo alla competizione, potrebbero perdere cinque partite, considerando che Inter-Lecce, originariamente in programma il 21 dicembre, non verrà giocata a causa della Supercoppa Italiana. Poi, durante il periodo preso in considerazione, ci sono anche Lecce-Como, Juventus-Lecce, Lecce-Roma, Lecce-Parma e Milan-Lecce, in data 18 gennaio, giorno della finale.
Ovviamente vanno tenuti in conto alcuni aspetti, come l’eventuale convocazione del giocatore con qualche giorno di anticipo per prendere parte al ritiro di preparazione, oppure la possibilità che insorgano infortuni che ne condizionino la presenza. Se invece il percorso delle squadre dovesse fermarsi in anticipo, il giocatore potrebbe tornare a disposizione prima del 18 gennaio.

Quali giocatori del Lecce potrebbero partecipare alla Coppa d'Africa
Tra i possibili protagonisti del Lecce alla prossima Coppa d’Africa figurano diversi nomi importanti della rosa giallorossa. In difesa potrebbe partire Kialonda Gaspar, convocabile con la nazionale dell’Angola e perno della difesa della selezione africana; a centrocampo spicca invece Lassana Coulibaly, pedina fondamentale per il Mali e fresco di gol segnato durante le qualificazioni al prossimo mondiale. In attacco l’attenzione sarà rivolta a Lameck Banda, pronto a rappresentare lo Zambia, mentre sulla trequarti non va dimenticato Hamza Rafia, che potrebbe rispondere alla chiamata della sua Tunisia.
Chi potrebbe sostituirli?
Tolto Rafia che non rientra più nei piani del club, in difesa il Lecce potrà contare su un Tiago Gabriel in crescita e sul nuovo acquisto Siebert. Come sostituti, ci sono anche Perez e all'occorrenza Kouassi. Difficile vedere Gaby Jean, che ritornerà dall'infortunio proprio in quel periodo.
Coulibaly è una pedina fondamentale per il Lecce: il suo essere instancabile ed il suo dinamismo lo rendono quasi imprescindibile. Chi potrebbe sostituirlo? Di Francesco lo utilizza spesso come mezzala, quindi aspettiamoci di vedere in quel reparto giocatori come Kaba o Sala, che hanno comunque caratteristiche differenti. Banda, invece, sarà sostituito da Sottil e Morente sulla sinistra. In generale, il pacchetto degli esterni è numericamente abbastanza corposo.