header logo

Nell’attesa di conoscere gli ultimi colpi di mercato delle squadre di Serie A, sabato prenderà il via il nuovo campionato. A inaugurare la stagione saranno due partite: i riflettori principali saranno puntati sul Mapei Stadium, dove il Napoli campione d’Italia inizierà la propria missione di difendere lo scudetto conquistato lo scorso anno, affrontando un Sassuolo tornato in Serie A dopo una sola stagione in cadetteria. 

Se a Reggio Emilia andrà in scena un incrocio che coinvolge sia la lotta per il titolo sia quella per la salvezza, al Ferraris di Genova si giocherà invece un match che, almeno alla vigilia, non riceve la stessa attenzione mediatica: Genoa e Lecce apriranno la loro stagione con obiettivi differenti. Il grifone punta a migliorare il tredicesimo posto della passata annata, mentre i giallorossi — ancora un cantiere aperto — sperano di conquistare la quarta salvezza consecutiva, continuando a scrivere pagine importanti della loro recente storia.

genoa lecce arbitro maresca gallo berisha

Un Genoa quasi al completo

A Genova i salentini troveranno un ambiente infuocato: oltre trentamila spettatori sono attesi al Ferraris per sostenere gli uomini di mister Vieira. La squadra rossoblù si è mossa sul mercato cercando di sostituire al meglio le uscite: Colombo al posto di Pinamonti, Gronbaek per Gudmundsson, Ostigard per De Winter, oltre agli innesti di Stanciu a parametro zero e di Carboni in prestito. La formazione di partenza dovrebbe ricalcare in buona parte quella che, lo scorso anno, ottenne una salvezza tranquilla grazie a un ottimo girone di ritorno.

Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, Patrick Vieira ha due principali dubbi di formazione, entrambi riguardanti i nuovi arrivi. In difesa resta aperto il ballottaggio su chi affiancherà Vasquez tra Ostigard e Marcandalli, con il giovane italiano pronto a ritagliarsi un ruolo da protagonista. In attacco, invece, resta da sciogliere il nodo sul centravanti titolare: l’ex di turno Colombo o Vitinha. Per il resto, la squadra dovrebbe essere pressoché definita: Leali in porta; linea difensiva con Vasquez, Martin, Vasquez e Norton Cuffy; a centrocampo Frendrup e Masini; sulla trequarti Valentin Carboni, Stanciu e Gronbaek a supporto della punta.

 

La probabile formazione

Genoa (4-2-3-1): Leali, Norton Cuffy, Vasquez, Ostigard, Martin, Masini, Frendrup, Valentin Carboni, Stanciu, Gronbaek, Colombo.

Ballottaggi: Ostigard-Marcandalli (60%-40%); Colombo-Vitinha (60%-40%)

Krstovic sul podio: la classifica delle maggiori cessioni nella storia del Lecce
Al Ferraris sarà una bolgia: ecco il dato sugli spettatori previsti

💬 Commenti