Krstovic sul podio: la classifica delle maggiori cessioni nella storia del Lecce

La lista delle maggiori plusvalenze nella storia della squadra giallorossa
Pantaleo Corvino è unanimemente riconosciuto come uno dei talent-scout più abili e influenti del calcio italiano, grazie alla sua esperienza, determinazione e capacità di scovare giovani promesse. La sua seconda esperienza nel Salento ha portato risultati di rilievo: una promozione e tre salvezze con la prima squadra, uno scudetto con la Primavera e la valorizzazione di numerosi giovani destinati ai grandi club e a generare importanti plusvalenze per la società.
Plusvalenze ed equilibrio
Spesso demonizzate, per il Lecce le plusvalenze sono un risorsa importantissima per operare in pieno equilibrio economico, soprattutto per un piccolo club come quello salentino. Come raccontato qualche mese fa dallo stesso presidente Sticchi Damiani, le plusvalenze sono essenziali per la vita di un club che vuole consolidarsi in massima serie:
In Serie A diventa una vera e propria azienda, dove cominciano ad esserci dei ricavi, ma che non devono ingannare perché per mantenere un club in equilibrio devi avere un'organizzazione capillare. Da lì investimenti importanti soprattutto nell'ultimo ciclo, quello che è partito dall'ultima Serie A.
Investimenti importanti sul settore giovanile, sulle strutture, i nostri giovani della nostra Primavera sono diventati Campioni d'Italia ed oggi, molti di loro, trovano ingresso in prima squadra. E quando qualcuno fa particolarmente bene siamo riusciti anche a realizzare delle plusvalenze importanti che ci hanno consentito di affrontare questi anni in assoluto equilibrio economico.
Ma quali sono le plusvalenze più importanti della storia del Lecce? Ecco la classifica →