header logo

L'estate salentina, per quanto riguarda il Lecce Primavera, è sempre caratterizzata da una mini rivoluzione, tra giocatori che concludono il loro ciclo nelle giovanili, chi parte, chi arriva e chi viene promosso. La sessione estiva 2025 non ha fatto eccezioni, a cominciare dall'inaspettata partenza di mister Giuseppe Scurto dopo un solo anno di permanenza.

La sessione estiva di calciomercato della Primavera

La società di Via Costadura ha dunque nominato Simone Schipa come nuovo allenatore della Primavera, continuando nel contempo a potenziare il proprio settore giovanile. Dopo gli innesti di Milojevic, Calame, Rashidi e Nohr, sono arrivati il promettente esterno offensivo Onyemachi, proveniente dal West Bromwich, e Hjalte Laerke. Dalla Spagna invece si sono uniti alla squadra Sans e l’attaccante Paco Esteban, senza dimenticare Luca Dalla Costa.

simone schipa

Chi è Simone Schipa

Simone Schipa ha iniziato la sua carriera da allenatore del Novoli, guidando la squadra per cinque anni fino all’Eccellenza Pugliese, lasciando un segno indelebile. Dal 2018/19 è entrato nello staff giovanile del Lecce, guidando Under 16, poi Under 17 e Under 18. Tifoso sfegatato del Lecce dal 1983, conosce profondamente la cultura del club e trasmette passione e appartenenza ai giovani talenti. Chi meglio di lui, quindi, può guidare la nuova generazione di giallorossi in questo percorso di crescita?

La stagione fino ad ora

La stagione della Primavera giallorossa è iniziata con qualche difficoltà: il Lecce è attualmente in zona playout, al quart'ultimo posto, con 5 punti in 7 partite, 9 gol segnati e 14 subiti. Parliamo di uno dei peggiori attacchi della categoria a parimerito con la Fiorentina, ma meglio di Juve e Napoli con 15 gol subiti. Come attacco, invece, la squadra di Schipa si attesta tra le migliori della parte destra della classifica. Le prime tre gare, tutte perse, avevano lasciato incertezza, ma la situazione è cambiata a partire dalla vittoria interna per 2-1 contro il Monza

Sotto la guida di Schipa, la squadra ha trovato una propria identità: nonostante alcune lacune difensive, i giovani salentini lottano con grinta e determinazione, come dimostrato dall’incredibile pareggio in extremis contro la Juventus a Vinovo. Insomma, siamo ancora agli inizi, c'è tanto da lavorare e da migliorare, ma in linea di massima c'è tanto potenziale e questa squadra potrà farci divertire.

primavera lecce

Giocatori di spicco

Tra i giocatori da tenere d'occhio, a parte i soliti Pehlivanov, capitan Pacia e Gorter che conosciamo bene, spiccano Paco Esteban, arrivato a fine mercato dal Betis e con tre gol segnati in tre partite. Anche la coppia di esterni, Onyemachi e Laerke mostrano sprazzi di grande talento: vanno sgrezzati, certamente, ma c'è tanto ottimo materiale. 

E per chi dice che la Primavera del Lecce ha solo stranieri, in questo inizio di stagione sta trovando tantissimo spazio il classe 2007 Di Pasquale. Il ragazzo gioca come mezzala nel centrocampo disegnato da Schipa ed ha già messo a referto due assist. E' stato lui ad aver cambiato il volto della partita con la Juventus, con un secondo tempo strepitoso.

La bomba di Criscitiello: "Corvino ha in mano il nuovo Yamal"
Juve, caso David: rendimento in chiaroscuro e futuro in bilico. Le cifre dell’operazione pesano

💬 Commenti